MIORANDI: «La vicenda testimonia la grave confusione politica del candidato Francesco Valduga e della coalizione che lo sostiene, in un crescendo di falsità, di terrificanti incidenti di percorso, di marce indietro. Se si voleva la riprova che quella coalizione è segnata da contraddizioni interne e incapacità di "fare bene" nelle questioni più importanti, la vicenda del centro giovani è esemplare».
"L'Adige", 17 aprile 2015
Una partenza con il botto, con tanta gente, militanti e cittadini. Un mix di antico e nuovo. Così Andrea Miorandi, che si ricandida a sindaco, ha fatto partire la sua campagna elettorale da un capannone industriale, quello della «Marco Zeni». Facce di militanti autonomisti e Democratici, ma anche facce di giovani e ragazze. Un richiamo all'identità cittadina, mescolato a un messaggio di speranza per il futuro, in una cornice all'americana.
F. Franchi, 2 marzo 2015
“Contribuiamo a comporre una bella lista di donne e uomini dai volti e dalle anime pulite, generose, competenti e capaci di lavorare singolarmente e assieme per il bene della città. Abbiamo un capitale di esperienze, di competenze, di saperi accumulato in cinque anni, da reinvestire. Guardiamo a noi stessi e al futuro di questa città con ottimismo e speranza.”
Le startup, in senso lato, possono valere anche nel sociale e non solo per l'industria. E a Rovereto, per schivare la crisi e contestualmente coinvolgere la società civile nella gestione (gratuita) della vita pubblica, si è scelto di puntare proprio su questo. Tradotto in soldoni, significa mettere sul piatto degli spiccioli per cercare di creare, e consolidare nel tempo, un progetto di autogestione delle famiglie, di condivisione tra piccoli e grandi e di socializzazione tra cittadini a prescindere dall'etnia e dall'estrazione.
N. Guarnieri, "L'Adige", 11 febbraio 2015
Il Pd di Rovereto, tramite il suo segretario cittadino, Fabiano Lorandi, prende posizione contro i senatori del proprio partito che nella commissione per le autorizzazioni a procedere ha votato contro la sanzione al leghista Roberto Calderoli che aveva offeso con un insulto razzista l'ex ministro Cecile Kyenge, definendola «un'orango».
"L'Adige", 8 febbraio 2015
Dopo mesi di confronto anche serrato ieri si è finalmente conclusa la trattativa per la riconferma del Sindaco Pd Andrea Miorandi come candidato della coalizione di centrosinistra autonomista per le prossime elezioni amministrative nella città di Rovereto.
Il Partito Democratico rappresentato dalla Segretaria Giulia Robol, dal Vicepresidente della Giunta Provinciale Alessandro Olivi e dal referente ai circoli ed enti locali Giovanni Scalfi, ha partecipato ieri all'incontro decisivo che ha ricomposto le fratture che si erano via via stratificate.
Arrivati sull'orlo di una rischiosissima rottura sul sindaco di Rovereto, che avrebbe potuto minare la tenuta stessa della coalizione provinciale che sostiene il governatore Ugo Rossi, ieri Pd, Upt e Patt, si sono fermati prima di precipitare. Non c'è stato alcun intervento diretto o tentativo di mediazione del presidente della Provincia, che ancora ieri vedeva come unica via d'uscita le primarie, ormai ritenute improponibili sia nel Pd che da mezza Unione per il Trentino.
L. Patruno, "L'Adige", 29 gennaio 2015
Primarie sì, primarie no, Miorandi sì, Miorandi no. Il Pd vuole ignorare questo continuo ping pong e dimostrare agli alleati che non pensa solo ai nomi e alle candidature per le comunali. Così sabato prossimo, 31 gennaio, dalle 14.30 alle 18.30 all'Urban Center terrà una conferenza programmatica, a cui sono invitati anche i cittadini non iscritti al Pd e che sarà aperta dalle relazioni del segretario cittadino Fabiano Lorandi e del sindaco Andrea Miorandi e sarà conclusa dalla dirigente nazionale Elisa Filippi e dal vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi.
"L'Adige", 25 gennaio 2015