Un limite all'insediamento di nuovi centri commerciali di grandi dimensioni in Trentino, in particolare di grandi piattaforme monofunzionali con superficie superiore ai 10.000 mq. Lo stabilisce una delibera oggetto stamani di una adozione preliminare da parte della Giunta, su iniziativa del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi.
Ufficio Stampa Provincia, 5 maggio 2017
Mobilità sostenibile, sistema casa e sportech: sono i volani di sviluppo di Progetto Manifattura che nel biennio 2017-18 affiancheranno i settori già consolidati, e per recuperare altro spazio utile è pronto un investimento che sfiora i sette milioni di euro. Lo ha spiegato il vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi, che ha illustrato il piano operativo elaborato da Trentino Sviluppo per il proprio incubatore.
"Trentino", 31 marzo 2017
«Il Pd è in difficoltà in Italia e in Trentino, ma non vedo un’alternativa alla via riformista. Dalle dimissioni di Bozzarelli a Trento e Pallanch a Rovereto non vedo vie nuove». Giorgio Tonini, senatore dem, legge i travagli del partito e rilancia l’opzione europeista.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 8 febbraio 2018
«Non siamo un partito, siamo una somma di singoli, e questi personalismi esasperati mi fanno temere per il futuro del Pd». Alessio Manica, capogruppo Dem in consiglio provinciale, per indole non è uno che alza i toni. Ma di fronte al nuovo vicolo cieco in cui il suo partito sembra essersi infilato, non nasconde amarezza e preoccupazione.
C. Bert, "Trentino", 8 febbraio 2017
«Tutto qui?» ha scherzato giovedì sera Italo Gilmozzi di fronte a quella che gli stessi presenti hanno definito «la seduta di autoanalisi del Pd roveretano». Il tentativo di sdrammatizzare la situazione, però, è riuscito solo in parte al segretario provinciale: Roberto Pallanch non ha rassegnato le dimissioni, ma a chi ieri è riuscito a raggiungerlo ha assicurato che l’idea, per ora, resta quella.
"Corriere del Trentino", 4 febbraio 2017
l segretario del Pd di Rovereto, Roberto Pallanch, ha consegnato ieri sera, in direttivo, le sue dimissioni nelle mani del segretario provinciale Italo Gilmozzi. «Così — è la chiosa finale — non si può andare avanti».
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 3 febbraio 2017
L’attivismo dei sindaci civici - pronti a scendere in campo cercando alleanze in vista delle elezioni provinciali 2018 - fa già litigare il Pd, verrebbe da dire. Da un lato c’è il segretario provinciale Italo Gilmozzi che apre al dialogo con gli amministratori delle liste civiche, dall’altra c’è la capogruppo Dem in consiglio comunale a Rovereto, Luisa Filippi, che nello stesso giorno critica il sindaco Francesco Valduga, che dei civici è l’esponente di punta.
C. Bert, "Trentino", 7 gennaio 2017
«Il risparmio da 120.000 euro? È frutto del piano di riduzione elaborato durante la mia amministrazione, non certo della riorganizzazione dei dirigenti presentata dal sindaco Valduga». Andrea Miorandi non ci sta.
A. Rossi Tonon, "Corriere del Trentino2, 3 agosto 2016