Rovereto pagina 3

Olivi: «Manifattura, un progetto che anticipò la transizione ecologica. Un vantaggio che non va sprecato. Si apra alla città e punti sull'economia green»

Hanno fatto bene il PD Rovereto e la circoscrizione di Borgo Sacco a proporre il completamento del progetto di riqualificazione architettonica dell’area manifatturiera, il più grande investimento pubblico realizzato a Rovereto negli ultimi decenni.
Alessandro Olivi, 30 marzo 2022

continua...


Valdastico: a chi giova un'opera antistorica?

Il Gruppo consiliare del Partito Democratico del Trentino ribadisce un no alla Valdastico: “un no non ideologico”, ma supportato dai fatti e dall’attualità che vede l’opera infrastrutturale non solo obsoleta, ma anche incoerente con la visione futura dello sviluppo del Trentino, affidato alla transizione ecologica e quindi a un altro modello di mobilità.
Trento, 7 marzo 2022

continua...


Manica: «Valdastico, da Fugatti numeri in libertà»

Premessa. Nel secolo scorso l'imperativo era la crescita economica e, in tema di mobilità, le uniche variabili erano i dati del traffico e il costo delle opere, l’indotto che generavano. In questo secolo dobbiamo fare i conti con altre variabili: quelle della sostenibilità ambientale e dunque con le emissioni inquinanti per fronteggiare il cambiamento climatico e con la fragilità del territorio e le sue vocazioni, con una politica della mobilità che mira a ridurre il traffico su gomma.
Alessio Manica, 4 marzo 2022

continua...


Con i fondi del Pnnr verrà potenziato il cluster tecnologico della Manifattura di Rovereto

Il progetto “Rivoluzione verde e Transizione ecologica” è al centro della risoluzione (v. allegato) presentata oggi dal consigliere del Gruppo del Partito Democratico Alessandro Olivi nell’ambito della conferenza di informazione in merito allo stanziamento delle risorse del Pnrr per il Trentino.
Trento, 17 febbraio 2022

continua...


Disagio giovanile, non criminalità diffusa

Gli ultimi atti di violenza accaduti a Rovereto in c.so Rosmini, come appreso dalla stampa locale dove alcuni giovani hanno aggredito un passante che aveva preso le difese di una ragazza in lacrime, hanno, su richiesta di alcuni consiglieri di minoranza, portato la discussione in un consiglio comunale convocato appositamente per trattare la situazione definita “di vero e proprio pericolo”.
Carlo Fait per il circolo PD Rovereto, 31 gennaio 2022

continua...


Rovereto, interramento della ferrovia e polo scolastico alla Meccatronica, Olivi interroga

Il consigliere del Partito Democratico Alessandro Olivi ha depositato un’interrogazione per chiedere alla Giunta di confermare il progetto di realizzazione del nuovo polo scolastico presso l’area della Meccatronica oggetto del Protocollo d’Intesa con il Comune di Rovereto considerato che l’interramento della ferrovia attesta la valenza urbanistica e di rigenerazione urbana del sito.
Trento, 24 novembre 2021

continua...


Una Rovereto "universitaria"

Rovereto ha confermato negli ultimi anni la sua vocazione universitaria, divenendo sempre più attrattiva per gli studenti: il numero di coloro che si fermano qui a vivere il proprio periodo accademico è in costante aumento e le strutture cittadine si stanno adeguando, con una offerta sempre meglio rispondente ad un pubblico giovane.
Giulia Robol, 29 ottobre 2021

continua...


Nuova ferrovia del Brennero, il documento del PDT

1. Il PDT ritiene prioritario e fondamentale intervenire sulle cause che determinano i cambiamenti climatici, con azioni favorevoli alla qualità della vita e del benessere delle persone.
Trento, 18 ottobre 2021

continua...