Niente veti preventivi sui doppi incarichi, ma una richiesta «congiunta» ad una maggiore etica nell’accettare poltrone plurime, soprattutto a carico di chi riveste incarichi elettivi. La richiesta è quella che - per vie diverse - giunge da un esponente della maggioranza (Bruno Dorigatti), uno della minoranza (Franca Penasa) e un sindacalista (Ermanno Monari della Uil).
L. Petermaier, "Trentino", 23 dicembre 2010
Alla Camera è stata approvata la mozione presentata da Bersani sulla riforma del fisco. Il Pd si conferma la più grande alternativa al berlusconismo.
www.partitodemocratico.it, 22 dicembre 2010
Trento, 21 dicembre 2010
Il segretario Michele Nicoletti e il Partito Democratico del Trentino desiderano esprimere la loro solidarietà al Segretario Lorenzo Pomini e alla CISL di Trento per l’atto vandalico che ha colpito la scorsa notte la sede della CISL.
Non serve scomodare «L'arte della guerra» di Sun Tzu. Bastano le parole assai più familiari del Vangelo di Luca: quale re, partendo in guerra contro un altro re, non siede prima a esaminare se può affrontarlo?
Giorgio Tonini, "L'Adige", 19 dicembre 2010
Giovanni Kessler, il nuovo incarico europeo e la poltrona di consigliere:
non resterò qui molto, è ovvio Però adesso potrò fare interrogazioni e disegni di legge.
P. Mantovan, "Trentino", 19 dicembre 2010
Andrea Miorandi, come tanti altri cittadini, ha scelto di passare una nottata da volontario nella struttura di via Benacense. "Servono altri posti, questi sono pochi".
G. Lui, "L'Adige", 17 dicembre 2010
È proseguito ieri in consiglio provinciale il voto degli articoli della legge finanziaria. Una delle novità più interessanti rispetto al testo entrato in aula è l'approvazione dell'emendamento presentato da Mattia Civico (Pd).
L. Patruno, "L'Adige", 17 dicembre 2010
Il leader del partito invita a considerare l’incarico europeo come un’opportunità per il Trentino e spiega: «Il presidente rispetterà l’etica del Pd».
"Trentino", 17 dicembre 2010
Tonini critica il segretario Bersani e chiede di cambiare strada. «Il voto dimostra l’inutilità di costruire alleanze tenute insieme dall’essere contro Berlusconi».
U. Cordellini, "Trentino", 16 dicembre 2010
Mattia Civico, "Trentino", 15 dicembre 2010
La relazione con cui il presidente Dellai ha accompagnato la legge finanziaria offre una lettura onesta e schietta della condizione in cui si trova la nostra Comunità. E pone un'importante questione di metodo.
L. Patruno, "L'Adige", 15 dicembre 2010
Un passo indietro del presidente Lorenzo Dellai e uno avanti del Pd hanno avvicinato ieri le distanze tra il governatore e il gruppo consiliare del Partito democratico sulla legge finanziaria in discussione in questi giorni in Consiglio.
"L'Adige", 15 dicembre 2010
«Oggi è stata scritta una brutta pagina di politica. Per il clima che si respira nel parlamento ma anche per quello che è successo fuori, con gli incidenti e tutto il resto». Laura Froner, come la maggior parte dei deputati, è ancora alla camera quando gli scontri raggiungono il massimo della violenza, con fermi di polizia e feriti.
Camera dei Deputati, 14 dicembre 2010
Mozione di sfiducia al governo Berlusconi. L'intervento in aula del segretario PD.
Il segretario del Pd replica alle accuse dei Verdi.
"L'Adige", 14 dicembre 2010
«Smarrimenti» è il titolo di un ciclo di sei serate promosse dal circolo del Pd di Mattarello accomunate dal tema della mancanza di punti di riferimento, di sicurezze, di prospettive declinate in alcuni ambiti specifici quali informazione, politica, religione, economia, costume, giovani. Si comincia venerdì prossimo.
M. Bridi, "L'Adige", 14 dicembre 2010