Archivio notizie pagina 474

1 febbraio - La Nota del mattino

Clicca qui per leggere la nota del mattino di oggi 1 febbraio 2011!

continua...


"Questa norma garantirà autonomia all'università"

Roberto Pinter soddisfatto delle correzioni: "Si rischia la doppia modifica dello statuto".
"L'Adige", 30 gennaio 2011

continua...


NOVITA' La Nota del mattino, news e attualità quotidiane dal Pd nazionale

Tutti i giorni, da lunedì al venerdì, una nota informativa che conterrà notizie e indicazioni sui principali temi della giornata, anche sulla base di quanto emerge dalla stampa, per farvi conoscere l'opinione del Partito Democratico in merito.

Numero del 28 gennaio 2011: clicca qui!

continua...


Viaggio nella storia per capire l'oggi

Mattia Civico, "Trentino", 28 gennaio 2011
Sono partiti i ragazzi del "Treno della Memoria": 700 giovani viaggiano verso Cracovia per incontrare i luoghi in cui la follia nazista, nell’indifferenza dei più, pianificò ed attuò lo sterminio sistematico di milioni di persone.
Un viaggio lungo, fatto soprattutto di storia e di storie personali, di vite interrotte, di violenza senza limiti. Un viaggio nel tempo che fu, per comprendere anche il tempo che è, oggi.

continua...


Il discorso di Walter Veltroni al Lingotto 2

Torino, Lingotto, 22 gennaio 2011 "E’ ancora una volta da qui, da questo luogo, ieri di fatica operaia e oggi di servizi, tecnologia, idee, che vogliamo parlare della nostra Italia. Qui, da questa meravigliosa città che ha esaltato i due tratti fondamentali della nostra peculiarità nazionale, la voglia di intraprendere e lavorare e la grandezza del talento e della creatività.

continua...


Politica, bene comune e cristiani adulti

Maurizio Agostini, "L'Adige", 25 gennaio 2011
Quando si invoca la crescita di una nuova presenza di cattolici impegnati in politica non si pensa più, finalmente, a una nuova unità dentro uno stesso partito. Per chi, come me, ha vissuto, in anni ormai lontani, l'impegno per il pluralismo politico dei cattolici e, nelle Acli, le difficili fasi della rottura del collateralismo con la Democrazia cristiana, è una bella soddisfazione.

continua...


«Il Pd senza idee favorisce Berlusconi"

Giorgio Tonini, "L'Adige", 26 gennaio 2011
La scorsa settimana ho partecipato ad un affollato incontro promosso dal circolo Pd di Mattarello sullo «smarrimento» della politica. Molti dei partecipanti si sono dichiarati delusi dalle mie parole, nelle quali hanno trovato più domande che risposte.

continua...


"Università, doveroso coinvolgere l'aula"

Nicoletti: "Nessuna investitura alla giunta". Borga: "Il consiglio non è un fastidio".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 25 gennaio 2011
Leggi l'articolo in pdf!
LEGGI ANCHE.
"Università, Dellai e Pd si riavvicinano", L. Patruno, "L'Adige", 25 gennaio 2011

continua...


Volete Berlusconi come esempio?

Debora Serracchiani, "Trentino", 24 gennaio 2011
Se la vicenda Ruby avesse toccato una persona qualunque, o anche un politico "normale", sarebbe stata giudicata come una miseria umana, qualcosa con cui la sfera politica non ha nulla a che fare. In fondo, quante volte è successo, soprattutto all'estero bisogna dire, che smaglianti carriere fossero affondate da scandali a sfondo sessuale?

continua...


Comunicato Stampa Capigruppo Maggioranza su NOMINA PRESIDENTE CONSIGLIO PROVINCIALE

Trento, 24 gennaio 2011
I capigruppo di maggioranza, alla vigilia della nomina del nuovo Presidente del Consiglio Provinciale, prendono atto che da parte delle forze politiche di opposizione c’è stato un sostanziale gradimento sul nome di Bruno Dorigatti, sia per quanto riguarda le dichiarazioni pubbliche rilasciate nell’immediatezza della designazione, sia per quanto riguarda i precedenti e successivi contatti personali  intercorsi con rappresentanti della maggioranza e con lo stesso candidato presidente.

continua...



Circolo Pd Rovereto - "Pd, approccio politico e metodo partecipativo"

Si è riunita ieri l'assemblea del circolo roveretano del Partito democratico. La seduta giunge a un anno di distanza da quella in cui fu firmato - coi segretari di Upt, Patt e Adc - l'accordo di coalizione che portò all'elezione di Andrea Miorandi.
L. Nave, "L'Adige", 22 gennaio 2011

continua...


Andreatta: «Più poteri all’aula»

Il «patto»: coinvolgimento sui grandi temi, ma via l’ostruzionismo.
 C. Bert, "Trentino", 22 gennaio 2011

continua...


I miei dubbi nel paese del Bunga

Lo spaccato culturale che emerge dalle notizie di cronaca sotto gli occhi di tutti noi è desolante: è forse questo il sogno che coltiviamo per il futuro delle nostre ragazze (e forse dei nostri ragazzi), una mazzetta in cambio della loro bellezza e della loro freschezza? Che angoscia al loro pensarlo: donne trentine, genitori trentini, voi che ne dite?
Donata Borgonovo Re, "Corriere del Trentino", 22 gennaio 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Spa pubbliche, ecco la commissione

A dirgerla sarà il Professor Paolo Collini, preside di Economia a Trento. La sollecitazione del capogruppo del Partito democratico, Luca Zeni, è andata a segno.
"L'Adige", 22 gennaio 2011

continua...


pg. 474 di 544