Archivio notizie pagina 470

Perché il 17 marzo bisogna festeggiare

Bruno Dorigatti, "L'Adige", 25 febbraio 2011
Sono sempre di più i cittadini che, con dispiacere, constatano che anche il tema del 150° anniversario della proclamazione del Regno d'Italia è stato risucchiato nel tritacarne della politica. A poche settimane dalla data indicata come baricentro delle celebrazioni, si riesce ancora a polemizzare su ogni cosa.

continua...



Il Pd del Trentino festeggia i 150 dell'Unità d'Italia con DEBORA SERRACCHIANI

Trento, 24 febbraio 2011
In occasione del 150° dell’unità d’Italia un camper del gruppo europarlamentare del PD sta attraversando l’Italia: LUNEDI' 28 FEBBRAIO dalle 15.00 alle 17.00 arriverà in piazza Pasi. A seguire alle ore 18.00 presso la Sala Rosa della Regione (piazza Dante, Trento) un incontro pubblico con Debora Serracchiani intitolato "Le sfide della democrazia italiana tra Europa e Mediterraneo".
La serata sarà anche l’occasione per presentare i due eventi che il PD del Trentino organizza per 150 anni:

 - 12 marzo 2011, ore 09.30, Sala Rosa della Regione, Trento - "L'unità d'Italia nel pensiero dei riformisti trentini: Rosmini, Battisti, De Gasperi", con Michele Nicoletti, Vincenzo Calì e Giuseppe Zorzi

- 25 marzo 2011, ore 18.00 Sala della Filarmonica, Rovereto - "Il Trentino fra pace e guerra: un secolo di memorie, 1848-1945", con Fabrizio rasera e Quinto Antonelli.

continua...


Il Pd: "Molinari scelga da che parte stare"

Pacher: "Noi o Alleanza per l'Italia". Zeni: io, moderato, a mio agio nei democratici.
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 24 febbraio 2011
Leggi l'articolo in pdf!

LEGGI ANCHE:
- Pinter: «Il partito in Trentino è diverso spiace che il senatore non lo riconosca», L. Patruno, "L'Adige", 24 febbraio 2011

continua...




Molinari passa all'Api ma non entra nell'Upt

Il senatore ha ufficializzato ieri l'addio al Pd.
L. Patruno, "L'Adige", 23 febbraio 2011
Il senatore Claudio Molinari ieri ha preso la sua decisione passando dal gruppo del Pd ad Alleanza per l'Italia, il partito di Rutelli - anche lui senatore - e soprattutto del governatore trentino Lorenzo Dellai, che Molinari non ha mancato subito di citare.

continua...


Rudari, il ritorno del "gattone" alla politica che conta

P. Mantovan, "Trentino", 23 febbraio 2011
È ritornato. Andrea Rudari, da ieri consigliere provinciale del Pd in sostituzione di Gianni Kessler, ha ancora quel bel faccione sorridente, quell’espressione che ti fa sentire al sicuro, che gli dai del democristiano anche se non lo conosci.

continua...


Riprende in aula il dibattito sulla legge famiglia

Mattia Civico, 22 febbraio 2011
Riprende oggi il dibattito in aula sulla legge di promozione della famiglia e della natalità. Come primo firmatario di uno dei testi di legge che compongono il testo unificato, sono intervenuto per illustrare la posizione mia e del Pd sull’argomento.

continua...


Il fuoco in Libia tra paura e speranza

Michele Nardelli, "Trentino", 22 febbraio 2011
Scoppia anche la Libia. Guardo con apprensione quanto accade in questo strano e indecifrabile paese dove la dialettica politica e culturale è rimasta sopita (o incarcerata) per quasi quarant'anni.

continua...



"Basta cumuli e persone inadeguate"

Zeni promotore della legge che limita lo strapotere della giunta.
"L'Adige", 19 febbraio 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...



Rapporto Associazione Libera - Case e garage confiscati alla malavita

Nardelli: "I capitali mafiosi sono ormai arrivati anche qui da noi".
F. Da Deppo, "Trentino", 21 febbraio 2011
Leggi l'articolo in pdf!
Leggi l'elenco dei beni confiscati

continua...


Spa pubbliche, quote rosa

Cogo ricorda che la legge impone il 30% delle donne.
Una delegazione di trentine alla prima Conferenza fondativa delle Donne Democratiche.
"L'Adige", 21 febbraio 2011
LEGGI L'ARTICOLO IN PDF!

continua...


pg. 470 di 544