Archivio notizie pagina 467

La "nuova" Margherita e l'incognita di Grisenti

Piergiorgio Cattani "Trentino", 11 marzo 2011
Mancano 2 anni e mezzo alle elezioni provinciali e i partiti stanno iniziando le manovre di avvicinamento a questa scadenza elettorale. Per i semplici cittadini trenta mesi potrebbero sembrare un tempo lunghissimo ma solitamente per la politica trentina occorre cominciare ad allenarsi molto presto per una gara sempre insidiosa.

continua...


12 marzo COSTITUZIONE DAY - IL PD DEL TRENTINO ADERISCE ALLA MOBILITAZIONE NAZIONALE

Il Pd del Trentino aderisce all'iniziativa del C-day, costituzione Day, in programma domani sabato 12 marzo in tutta Italia: appuntamento quindi domani a Trento per un aperitivo costituzionale in Piazza Fiera, lato Torrione a partire dalle 10.30.
A partire dalle ore 12.00 saranno presenti il Segretario del Pd del Trentino Michele Nicoletti, il presidente dell'Ordine dei Giornalisti, Fabrizio Franchi e il segretario generale della CGIL del Trentino, Paolo Burli.

Scarica e leggi il volantino dell'iniziativa!

continua...


150 anni UNITA' D'ITALIA - SABATO 12 MARZO Incontro "L'Italia nel pensiero dei riformisti trentini: Rosmini, Battisti, De Gasperi"

In occasione delle celebrazioni del 150° dell’unità d’Italia, il Partito Democratico del Trentino  organizza un momento di riflessione e di dibattito pubblico sulla storia ed i protagonisti del riformismo trentino tra unità d’Italia e unità d’Europa.

continua...



Protezione civile il Pd vuole l'autonomia dei vigili del fuoco

Civico: "E' una questione pratica e di efficenza, non ideologica".
"Corriere del Trentino", 10 marzo 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Fotovoltaico, salvare gli incentivi

Laura Froner, 9 marzo 2011
Assieme al mio gruppo del Pd in commissione Attivita' produttive e a quello della Commissione Ambiente abbiamo presentato oggi una risoluzione sottoscritta anche da deputati dell'Udc. Per garantire continuita' agli investimenti gia' attivati ma messi a rischio dal recente decreto legislativo sulle rinnovabili, approvato dal governo la settimana scorsa, il governo deve prevedere nuovi incentivi per il settore fotovoltaico. 

continua...



Il ritorno della Margherita

Alessandro Branz, 9 marzo 2011

Si fa un gran parlare in questi giorni del ritorno della Margherita. Al punto che Pierangelo Giovanetti, sull'Adige di domenica, l'attribuisce a una mossa tattica di Dellai, che, in un sol colpo, si libererebbe della fastidiosa presenza di Grisenti (ti levo da sotto il naso il giocattolo, e tu non sai più cosa fare) e spiazzerebbe ancor più il Partito Democratico, costretto (anche per sue colpe) a uno "splendido" isolamento a sinistra.

continua...



Diecimila firme contro Berlusconi

Tante sono quelle raccolte dal Pd in provicnia e consegnate ieri a Roma.
R. Tosin, "Trentino", 9 marzo 2011
Diecimila trentini hanno firmato per mandare a casa Berlusconi. Il Pd si è impegnato anche in provincia per dare corpo alla campagna lanciata a livello nazionale e che ieri si è concretizzata con il primo blocco di 5 milioni di firme consegnate a Roma. Lo scopo: far sentire al presidente del consiglio forte e chiaro l’invito degli italiani a dimettersi.

continua...


Il futuro del Pd - Pensiamo ai programmi, non ai nomi

Gianluca Merlo, "L'Adige", 9 marzo 2011
C redo che se vogliamo bene e crediamo nel progetto originario del Pd la prima cosa da fare è spogliarci del personalismo e dell'individualismo che spesso prende piede nel dibattito politico interno.

continua...



"Vogliamo il lavoro adesso non la pensione a punti"

Ferrari, Cogo, Froner e Beltrami contro il ministro Sacconi.
D. Battistel, "L'Adige", 8 marzo 2011
Le donne chiedono pari dignità. A partire dal lavoro. Per questo dicono no alla proposta del ministro del welfare Maurizio Sacconi di riconoscere voucher pensionistici alle casalinghe.

continua...


8 marzo: politiche concrete per una reale parità

Bruno Dorigatti, "Trentino", 8 marzo 2011
La festa della donna, come ogni appuntamento del calendario delle festività, rischia di diventare un cerimoniale pieno di retorica, di parole vuote, persino un po’ ipocrita. Per un giorno fingiamo che tutto funzioni alla perfezione, che non vi siano problemi legati alla parità di genere e che eventuali difficoltà possano essere superate con uno sforzo di buona volontà.  

continua...


Legge sui contributi, si cambia

La giunta propone una nuova norma. Parola d'ordine: innovazione.
Aiuti selettivi e mirati. Premiate le imprese che investono sulla ricerca e sui laureati.
R. Tosin, "Trentino", 5 marzo 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


pg. 467 di 544