Archivio notizie pagina 476



Parco dello Stelvio, battaglia sulla governance

Il vicepresidente della Provincia illustra la road map. Pacher: "Gli ambientalisti nel comitato d'indirizzo".
S. Voltolini, "Corriere del Trentino", 8 febbraio 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Sanità - Pd e Upt infuriati: non si fa così

Civico: "Neppure gli assessori lo sapevano".
L. Patruno, "L'Adige", 8 febbraio 2011

continua...



Rivolta anti Mubarak il Trentino si schiera

Incontro con i rappresentanti delle comunità immigrate. Un centinaio al sit-in del Forum trentino per la pace. Informazione continua al negozio Mandacarù di via Diaz.
G. Fin, "L'Adige", 6 febbraio 2011

continua...


ROVERETO - Coda al gazebo Pd, 650 firme contro Berlusconi

In via Mazzini esordio col botto per la petizione promossa dal partito in tutta Italia. Si replica sabato prossimo.
"Trentino", 6 febbraio 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Olivi: «In Trentino festeggiamo il 17 marzo in fabbrica»

La proposta dell'assessore Olivi per l'Unità d'Italia: «Luoghi di lavoro a porte aperte».
F. Da Deppo, "Trentino", 7 febbraio 2011

continua...



Federalismo - La Lega esulta. Il Pd: un imbroglio

Tonini: "E' una riforma che non ha nulla di federalista e aumenta le tasse".
L. Patruno, "L'Adige", 4 febbraio 2011

continua...



Dorigatti presidente, la maggioranza chiede alla Lega di rispettare i patti

"L'Adige", 3 febbraio 2011
La Lega nord vuole tenere la corda tesa sull'elezione del nuovo presidente del consiglio provinciale e ha alzato i toni chiedendo alla maggioranza di dare la presidenza a un consigliere di opposizione.

continua...


In trenta giorni paghiamo le ditte

Vorrei rispondere al presidente dell'Associazione artigiani e piccole imprese della Comunità Valsugana e Tesino, sulle presunte lentezze della Provincia nel liquidare i pagamenti alle ditte che si sono aggiudicate un appalto pubblico.
Alessandro Olivi, 3 febbraio 2011

continua...



Diamo fiducia alla creatività

Parlare di giovani è molto difficile, non foss'altro per l'impossibilità di trovare parametri oggettivi e univoci per definire una volta per tuttete una categoria, quella dei giovani appunto, che oggi rappresenta un argomento abituale delle analisi e delle ricerche sociologiche.
Piergiorgio Cattani, "Trentino", 2 febbraio 2011

continua...


pg. 476 di 547