Archivio notizie pagina 253

Pd, rivoluzione primarie, arriva l'albo degli elettori. Regioni, vota solo l'iscritto

ROMA. Fermi tutti, c'è un partitoda ripensare. Una commissione sulla " forma-partito" al lavoro da mesi per cambiare lo statuto. E modificare - prima di ogni altra cosa - lo strumento principe del partito democratico: le primarie. A partire da quelle regionali, che verranno riservate ai soli iscritti. Mentre per quelle nazionali si pensa a un albo degli elettori e per le primarie di coalizione, anche nelle amministrative, a una regola che consenta di candidarsi a un solo esponente del Pd.
A. Cuzzocrea, "La Repubblica", 16 ottobre 2015

continua...


Guerini: "Congresso, votino gli iscritti"

"Dal prossimo congresso nazionale usciranno le linee generali  del nuovo Partito democratico, entro le quali ci sarà spazio di manovra per le autonomie locali". "Credo che per i segretari regionali debbano votare solo gli iscritti: le primarie non sono un'occasione per far entrare nel PD chi non ne ha mai fatto parte. Per il segretario nazionale, essendo di regolamento interno anche candidato premier, è giusto che si esprimano sia gli iscritti sia gli elettori". 
F. Parola, "Corriere del Trentino", 13 ottobre 2015
Leggi l'articolo in pdf

continua...


#UnioniCivili, TONINI: discussione aperta con Ncd. "Se non si trova l'accordo, voti diversi"

‘Tra noi e loro idee diverse, nessun dramma se voto differente’ La discussione sulle unioni civili è ancora aperta. “In Parlamento tutto è sempre aperto fino al voto finale. L’importante per noi è fare una legge avanzata che riconosca quello che ci ha chiesto la Corte costituzionale”, dice il senatore del Pd Giorgio Tonini in un’intervista allaStampa. Tra Pd e Ncd ci sono idee diverse.
www.partitodemocratico.it, 15 ottobre 2015

continua...


Borgonovo: «Credo nel Pd dobbiamo darci una linea»

«Io ho grandi ambizioni per il Pd, per questo penso che l'unica cosa ragionevole in questo momento, in cui il partito non riesce a esprimere una linea e a interpretare un ruolo e una visione, sia lavorare per il congresso, per verificare quale sarà la voce del Pd trentino».
L. Patruno, "L'Adige", 15 ottobre 2015

continua...


#Digasull'Adige - Maffei: «Non metterò il paese in dialisi per 25 anni»

Giovedì incontro pubblico sulla proposta di Aquafil. Maffei: «Non possiamo essere d'accordo con quest'opera sarebbe come mettere il paese di Nomi in dialisi per 25 anni». Accanto a lui un fronte di sette Comuni (Oltre a Nomi, Pomarolo, Volano, Besenello, Calliano, Villa Lagarina, Nogaredo e Aldeno), pronti ad elaborare una strategia comune e ribadire la propria contrarietà al progetto di Aquafil che, con la realizzazione della traversa idroelettrica sull'Adige, otterrebbe grossi benefici in termini economici.
"L'Adige", 15 ottobre 2015

continua...


Intervista a BRUNO DORIGATTI - "PD lontano da scuola e lavoratori pubblici"

"Abbiamo perso contatto con mondi come quello della scuola e della funzione pubblica, ci siamo innamorati troppo delle regole. Adesso il PD deve andarea congresso a gennaio o febbraio". Bruno Dorigatti dà la scossa al partito democratico. "Voto agli iscritti? Quando lo dicevo io, mi davano del bolscevico".
A. Papayanndis, "Corriere del Trentino", 14 ottobre 2015
Leggi l'articolo in pdf

continua...


Merito civile, medaglia d'oro per Ballardini

Esattamente ventiquattr'ore prima del suo ottantottesimo compleanno, mercoledì prossimo 21 ottobre, il consiglio comunale di Riva dovrebbe dare il via libera alla giunta Mosaner affinché avvii le necessarie procedure per il conferimento della «medaglia d'oro al merito civile» all'avvocato Renato Ballardini.
"L'Adige", 14 ottobre 2015

continua...


Olivi: avanti così e il Pd non vincerà mai

«Così non vinceremo mai». Il vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi prende a prestito il grido di Nanni Moretti, Piazza Navona 2002, per mandare un messaggio al suo partito, il Pd, che ancora una volta è entrato in cortocircuito.
C. Bert, "Trentino", 14 ottobre 2015

continua...


Il coordinamento del PD trentino di ieri: RASSEGNA STAMPA

- I democratici fanno quadrato attorno a Zeni. Ridimensionate Borgonovo Re e Plotegher, A. Papayannids, "Corriere del Trentino", 13 ottobre 2015
- Pd con Zeni, minoranza all'angolo, C. Bert, "Trentino", 13 ottobre 2015
- Not a Mattarello? Il PD: nulla è deciso, L. Patruno, "L'Adige", 13 ottobre 2015
- Sanifonds, al via tra le polemiche, A. Conte, "L'Adige" 13 ottobre 2015

continua...


«Lo Statuto va riformato ora o ci verrà eroso pian piano»

Le Province di Trento e Bolzano - così come le altre autonomie speciali - potranno avere nuove competenze, che per la prima volta non saranno attribuite né con norma di attuazione, né con modifica dello Statuto di autonomia. Si seguirà infatti la stessa procedura che vale per le Regioni ordinarie, ovvero una legge statale «paritetica», che significa che deve essere preceduta dall'intesa.
L. Patruno, "L'Adige", 13 ottobre 2015

continua...


#CooperazioneInternazionale, Associazioni - Ferrari, prove d'intesa. Verrà riattivato il Forum permanente

"L'ultimo incontro con l'assesora è stato molto positivo: ha detto  che verrà riattivato il Forum permanente delle associazioni e ha promesso che parlerà con Giorgio Fracalossi, il Presidente della Federazione, per capire se e come è possibile intervenire sul fronte della convenzione con le banche". Sembra esserci una luce in fondo al tunnel nel quale, loro malgrado, da tempo si sono infilate le associazioni trentine per la cooperazione internazionale.
A. Rossi Tonon, "Corriere del Trentino", 13 ottobre 2015
Leggi l'articolo in pdf

continua...


«Congedo parentale Il Trentino fa scuola»

TRENTO Una spinta forte alle donne che cercano, più che legittimamente, di percorrere la salita faticosa che porta a rafforzare la propria posizione lavorativa. Questo, per l’assessore al lavoro Alessandro Olivi, il vantaggio principale del congedo parentale in salsa trentina, che estende la fruizione del bonus (il 30% dello stipendio fino a un massimo di 900 euro il mese per 4 mesi) dagli 8 ai 12 anni di età.
"Trentino", 12 ottobre 2015

continua...


«Un'anagrafe dei sussidi al reddito»

Un'anagrafe di tutti i sussidi pubblici di sostegno al reddito (per evitare cumuli su una stessa persona oggi non immediatamente riscontrabili) e una revisione degli aiuti esistenti, che saranno accorpati in un assegno unico, che avrà natura non solo monetaria ma in parte avrà la forma di buoni di servizio (voucher). Sono queste le principali novità a cui sta lavorando il vicepresidente della Provincia, Alessandro Olivi, che ha la competenza oltre che sugli ammortizzatori sociali, per chi perde il lavoro, anche sul reddito di garanzia e altri interventi di sostegno economico delle famiglie.
L. Patruno, "L'Adige", 12 ottobre 2015

continua...


#SanitàTrentina, rassegna stampa del fine settimana

Lunedì 
- Il coordinamento. Oggi la resa dei conti. Olivi chiede il congresso. Manica attacca Civico "L'Adige", 12 ottobre 2015

- Caso Sanifonds. La Regione 'ritira' il sostegno al progetto, L. Pianesi, "Trentino", 11 ottobre 2015

Domenica
«Not, avanti». Civico: non buttiamo via 17 anni, L. Patruno, "L'Adige", 10 ottobre 2015

«Sanifonds, Borgonovo irresponsabile». L’assessore alla salute Zeni al contrattacco: «Nessun rischio per i bilanci. Lasci da parte i problemi personali», L. Marognoli, "Trentino", 11 ottobre 2015

continua...


Omofobia, il Pd mette i paletti

Omofobia, la maggioranza si prepara a definire una base di partenza per la trattativa con le minoranze. In questi giorni, infatti, il capogruppo del Pd in Consiglio provinciale, sta cercando di trovare un minimo comune denominatore tra le anime della maggioranza, le richieste delle associazioni più attente alla vicenda (Arcigay in particolare) e le minoranze.
"L'Adige", 12 ottobre 2015

continua...


pg. 253 di 544