"Lo sviluppo non è solo strade. Il futuro corre sui binari e sulle reti informatiche".
G. Rudari, "Trentino", 10 aprile 2011
Leggi l'articolo in pdf!
Trento, 9 aprile 2011
Nella mattinata di oggi il PD di Trento ha incontrato il sindaco Andreatta ed il vicepresidente della Giunta provinciale Alberto Pacher per affrontare il tema dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani dei Comuni del Trentino.
Roma, sabato 16 aprile ore 09.30-18.00, Testro Eliseo, via Nazionale 183. C’è una grande storia da raccontare e da scrivere.
Scarica qui la locandina dell'evento!
Il mondo della scuola trentino, in particolare i docenti, sembrano pronti a farsi dare i voti. Ben venga dunque la proposta dell'assessore Marta Dalmaso che nel corso della presentazione del rapporto sullo stato di salute del sistema educativo trentino ha annunciato l'intenzione di creare un sistema di valutazione degli insegnanti.
"L'Adige", 8 aprile 2011
Pacher: pirolisi e gassificatore saranno inseriti nel bando.
L. Patruno, "L'Adige", 7 aprile 2011
L'ufficio di presidenza si è ridotto la quota aggiuntiva del 10%. Dorigatti perde 700 euro lordi al mese. Sembenotti vota contro.
L. Patruno, "L'Adige", 7 aprile 2011
I laici del Trentino propongono che la scelta sia registrata sulla cartella clinica. Ferrari (Pd) e Firmani (Idv) portano in aula il diritto di decidere sul trattamento sanitario.
R. Tosin, "Trentino", 7 aprile 2011
L'ente pubblico in una congiuntura di crisi dovrebbe finanziaree sostenere iniziative che, pur avendo un ritorno economico e servendo da volano per la promozione del nostro territorio, siano però culturalmente inattaccabili.
Sara Ferrari e Margherita Cogo, "Trentino", 6 aprile 2011
Leggi l'articolo in pdf!
L'iniziativa del comitato Laici trentini è sostenuta da Sara Ferrari (Pd) e Bruno Firmani (Idv).
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 6 aprile 2011
Leggi l'articolo in pdf!
"De Eccher è ormai isolato, anche il governo e autorevoli esponenti del suo partito hanno preso le distanze dalla sua scellerata proposta che vorrebbe eliminare il reato di apologia del fascismo."
ANSA, 5 aprile 2011
Fisco 20, 20 20. La road map per liberare i produttori, la progressività, il federalismo.
Clicca qui e leggi il documento!
Trento, 5 aprile 2011
Esprimiamo il più vivo cordoglio e la più sincera partecipazione per la scomparsa di Vincenzo Bonmassar.
Di lui ci rimane il ricordo del convinto e appassionato impegno sociale e politico a difesa delle istituzioni.
L'assessore sprona le imprese: "Servono crescita, innovazione, dimensioni e partimoni".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 5 aprile 2011
Leggi l'articolo in pdf!