
Unico eletto, sotto le bandiere di Forza Italia, nel Consiglio regionale dell’Emilia Romagna, l’On. Vittorio Sgarbi assomma quest’incarico istituzionale ai già molti ricoperti: da Deputato della Repubblica a Sindaco di Sutri ed ora anche Consigliere regionale dell’Emilia Romagna, oltreché Presidente del M.A.R.T. in Trentino, senza scordare che, accanto a questi molteplici ruoli istituzionali, sono parecchi gli incarichi tecnici e professionali attribuiti al prof. Sgarbi.
Luca Zeni, 29 gennaio 2020

Preferisce evitare i toni trionfalistici, marcando le «logiche diverse» che regolano la partita elettorale appena consumata in Emilia Romagna e quella che interesserà il Trentino — e soprattutto il capoluogo — tra poco più di tre mesi. Ma Franco Ianeselli, candidato sindaco della coalizione «SìAmo Trento» e del Patt, non nasconde la soddisfazione per la vittoria di Stefano Bonaccini.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 28 gennaio 2020

Il Presidente della Repubblica, ricordando a Trento il centenario della nascita di Chiara Lubich, ha indicato la "mitezza" come categoria necessaria della politica.
Non ne ha fatto certo un banale problema di "bon ton", ma di "sostanza" della vita civile e della stessa democrazia. Mi sono tornati alla mente Norberto Bobbio e Mino Martinazzoli.
Franco Ianeselli, 27 gennaio 2020

Dopo l'Assegno Unico e la casa ora anche per i disoccupati più anziani e deboli arriva l'obbligo della residenza lunga. Se è questa la novità,  la riforma tanto annunciata nei lavori socialmente utili, vuol dire che siamo messi male! Non ci sono idee e di conseguenza si dà in pasto all'opinione pubblica l'ennesima inutile pillola demagogica.
Alessandro Olivi, 25 gennaio 2020
_2.jpg)
Il consigliere Giorgio Tonini: “E’ questo un provvedimento che non può non trovare condivisione generale, proprio perché non si pone l’obiettivo di indagare e prevenire una forma specifica di odio, bensì tutte le rappresentazioni del sentimenti di intolleranza e discriminazione che accompagnano il quotidiano dell’intero Trentino”
Lucia Brunello, "Il Dolomiti", 24 gennaio 2020

Grazie alla capacità dell'Università di Trento e del Rettore di elaborare un progetto credibile e di prospettiva, il pasticcio creato dal presidente della Provincia Fugatti si è chiuso nell'unico modo in cui poteva sensatamente chiudersi.
Sara Ferrari, 24 gennaio 2020
Il prossimo 1 e 2 febbraio a San Martino di Castrozza, sull’Alpe Tognola nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, avrà luogo il “Suzuki 4×4 hybrid Vertical Winter Tour”, dedicato ai veicoli 4x4 AllGrip e Hybrid della famosa casa automobilistica.
Alessio Manica, 22 gennaio 2020

 Il nuovo Documento di interventi sulle politiche del lavoro della Provincia è stato approvato ieri mattina in Commissione per l'impiego con astensione dei sindacati. I rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil hanno scelto di non votare il Piano perché «per la prima volta contiene interventi che non saranno attuabili fin da subito, in quanto dovranno prima essere trovate le risorse per finanziarli».
"Trentino", 22 gennaio 2020

La richiesta di risarcimento danni di oltre 20 milioni di euro che la proprietà dell'area ex Cattoi ha presentato al sindaco di Riva Adalberto Mosaner ha colpito come un maglio il consiglio comunale che sta discutendo la variante relativa soprattutto alla fascia lago, ma anche la città.
R. Tosin, "Trentino", 22 gennaio 2020

A nome del Partito Democratico del Trentino e del Gruppo consiliare provinciale, esprimiamo il nostro pieno sostegno politico e la più calorosa vicinanza umana ad Adalberto Mosaner.
Lucia Maestri - Giorgio Tonini, 21 gennaio 2020

TRENTO. Dopo oltre un anno di amministrazione, la Provincia a trazione Lega sembra aver recepito il suggerimento del Patt già all'indomani della tempesta Vaia. La richiesta di delega fiscale per garantire certezza alle entrate e il ricorso all'indebitamento virtuoso per finanziare gli investimenti necessari alla crescita. Sono soprattutto questi i due punti importanti, raccolti negli ordini del giorno inseriti nell'ultima manovra finanziaria.
L. Andreazza, "Il Dolomiti", 20 gennaio 2020

«Se la Giunta provinciale di Trento continuerà il percorso sulla norma che prevede di modificare i criteri per gli alloggi a canone moderato, escludendo la possibilità di accesso alle famiglie con un familiare condannato o in carcere, siamo pronti all’impugnazione, perché contrario ai principi costituzionali».
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 18 gennaio 2020

 È stato depositato venerdì, per iniziativa del Vicepresidente del Consiglio provinciale Alessandro Olivi, un disegno di legge che mira a rafforzare l'autonomia dei Comuni nella loro attività di pianificazione e programmazione delle superfici di vendita commerciali.
"Trentino", 18 gennaio 2020
Prima di Natale, nel corso del dibattito in Consiglio sulla manovra di bilancio 2020, abbiamo deciso come minoranze di fare qualcosa di molto diverso da ciò che facevano, nelle passate legislature, le opposizioni alle giunte del centrosinistra autonomista.
UGO ROSSI, Capogruppo provinciale del PATT - GIORGIO TONINI, Capogruppo provinciale del PD, 19 gennaio 2020

Ad Alberto Pacher scappa un sorriso: di fronte ai continui richiami di questi giorni al «comunismo», indirizzati dal centrodestra al candidato sindaco Franco Ianeselli, l’ex primo cittadino di Trento torna indietro con il pensiero agli anni Novanta.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 17 gennaio 2020