Archivio notizie pagina 405

Circoscrizioni, dimezzata l'indennità dei presidenti

Questo è l'indirizzo della maggioranza: quasi gratuita l'attività dei consiglieri. Verso un taglio del 10% della giunta. Tempi d'aula, scossa di Franceschini.
L. Marognoli, "Trentino", 7 giugno 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


"Illegalità, male comune alle due Repubbliche"

Tanti i volti noti della politica di ieri e di oggi alla presentazione del nuovo libro firmato dal giornalista Marco Damilano. Gli interventi di Raffaelli e Nicoletti.
Giorgio dal Bosco, "Trentino", 7 giugno 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


«Comunità di valle, così non funzionano»

I capigruppo del Pd si confrontano sulle criticità e chiedono correttivi alla riforma: definire meglio le competenze dei Comuni.
"L'Adige", 7 giugno 2012

continua...


Pari opportunità, via libera alla legge

È stata approvata la legge sulle pari opportunità. Il via libera del consiglio provinciale è arrivato ieri, dopo una giornata di polemiche e di «scintille» tra uomini del centro destra e donne del centro sinistra. Alla fine il testo è stato approvato con 16 voti a favore, 7 contrari e 3 astenuti.
A. Tomasi, "L'Adige", 7 giugno 2012

continua...


Debito pubblico, Dellai stoppa il Pd

Il governatore: comunicati tutti i dat. Tonini difende Zeni: richiesta corretta.
S. Voltolini, "Corriere del Trentino", 7 giugno 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Pari opportunità, accordo bipartisan

Aperta la discussione del testo unificato. Via libera della giunta all'emendamento Penasa (Lega).
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 6 giugno 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Debito pubblico: asse tra Pd, Pdl e Lega

Pressing sulla giunta: servono i dati futuri. Gilmozzi: quadro sotto controllo.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 6 giugno 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Terremoto in Emilia, un fondo per raccogliere le donazioni di lavoratori, imprenditori, Comuni e Provincia

"Una proposta che nasce in primo luogo dal mondo del lavoro e dell'impresa - ha sottolineato l'assessore Olivi - che si integra con quanto sta già facendo la nostra Protezione civile. Una proposta che assume anche un valore in qualche modo simbolico: il terremoto, come sappiamo, ha colpito duramente il mondo del lavoro, molte delle vittime erano degli operai che stavano lavorando all'interno delle strutture crollate. Alla luce di ciò l'azione che proponiamo risulta ancora più appropriata e coerente."
da www.provincia.tn.it, 5 giugno 2012

continua...


E' un disegno di legge innovativo

Pari opportunità, è un lavoro egregio: vi spieghiamo il perché. "Favorire il lavoro femminile significa sostenere il benessere delle donne e delle loro famiglie secondo un approccio non antagonistico rispetto al 'versante maschile', bensì collaborativo".
Eleonora Stenico, Emanuela Corradini, Rita Matano, Gabriella Santolini, Laura Froner, "Trentino", 5 giugno 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


La svolta di Olivi: «Lavoro, questa è l’unica priorità»

L’assessore all’industria lancia l’allarme e «bacchetta» anche la politica locale: «Distratti da altri temi. Ci si concentri su quello più urgente: l’occupazione».
R. Tosin, "Trentino", 5 giugno 2012

continua...


Terremoto Emilia Romagna - LE ULTIME DIRETTIVE per organizzare meglio gli aiuti

Carissimi, abbiamo ricevuto moltissime segnalazioni dalle nostre strutture territoriali che vogliono rendersi partecipi nell'aiuto alle popolazioni colpite dal sisma. Vi segnaliamo i riferimenti a cui rivolgersi per le varie iniziative e le modalità organizzative concordate con il Pd dell'Emilia Romagna.
Pd nazionale, 4 giugno 2012
SCARICA IL DOCUMENTO!
SCARICA la nota sull' INVIO GENERI NON DEPERIBILI!
SCARICA la scheda ADESIONE VOLONTARI
SCARICA la scheda CENSIMENTO ALLOGGI

continua...


"Pronti a ospitare le aziende emiliane"

Olivi e Laner: nel piano di solidarietà per il sisma, aiuti anche alle imprese. Domani l'incontro con le parti sociali.
G. Lott, "Trentino", 3 giugno 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


PD Mattarello - Mozione contro la Valdastico

Rino Sbop è il primo firmatario della mozione con la quale il gruppo del Pd del Trentino porta in consiglio circoscrizionale la dibattuta questione del completamento della Valdastico e del suo innesto nell'A22 ai Murazzi.
"L'Adige", 3 giugno 2012

continua...


Terremoto, crisi, scommesse Festa triste per la Repubblica

Anche a Trento celebrazioni all'insegna della sobrietà. Il sindaco Andreatta: "Ma questa data è importantissima, una pietra miliare delle vicende nazionali". "Il Paese non è rassegnato e per superare questo momento dobbiamo ispirarci a ideali di giustizia e libertà".
G. Fin, "L'Adige", 3 giugno 2012

continua...


8 giugno - Il mobbing e lo stress lavoro correlato: quali interventi

In occasione del deposito e della discussione della proposta di legge “Misure per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro” depositato dal gruppo PD, vi invitiamo ad un incontro di confronto ed approfondimento.
Gruppo consiliare provinciale Pd del Trentino, 1 giugno 2012

continua...


pg. 405 di 550