Archivio notizie pagina 416

DRO - Pd, Sara Lutterotti lascia

Il direttivo ha dato mandato al tesoriere Erino Bombardelli di assumere la ciarica di segretario fino alla data dell'11 maggio, giorno in cui è stato convocato il congresso per il rinnovo di tutte le cariche elettive.
"L'Adgie", 21 marzo 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Autonomia, il rilancio è altrove

Vanno apprezzate le motivazioni e  riconosciuto il merito agli organizzatori della manifestazione del 10 marzo di aver portato in piazza buona parte della classe politica dirigente, ma è altrettanto giusto archiviarla. Non passano di qui, non passano dalla piazza, ne' la difesa ne' il rilancio della autonomia.
Roberto Pinter, "Trentino", 21 marzo 2012

continua...


L'Autonomia si fonda sulla solidarietà

Non è sufficiente la storia, non sono sufficienti le risorse economiche e le nuove competenze, se non si alimenta nelle nostre coscienze e in quelle delle giovani generazioni la cultura dell'autonomia come terreno della solidarietà sociale.
Maurizio Agostini, "L'Adige", 21 marzo 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


"Autonoma non sia solo la Provincia"

Il segretario del Pd profila un cambio di passo: "Ricambio necessario. Un nuovo partito? Il nostro è solido". Futuro leader: "Prima il programma, poi primarie aperte".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 21 marzo 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


20 marzo

Clicca qui e leggi il numero di oggi, 20 marzo!

continua...


Pd confederato, il dibattito resta aperto

Discussione ieri in coordinamento, ma nessuna decisione. Pacher assente.
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 20 marzo 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Olivi: «Primarie di coalizione e aperte»

TRENTO—«Non possiamo chiedere ai trentini di rivotarci perché abbiamo bene amministrato. È vero, ma non basta». Alessandro Olivi interviene al tavolo del centrosinistra trentino per rilanciare.
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 20 marzo 2012

continua...


Per una DEMOCRAZIA AUTENTICA

Care e cari iscritti,
Mi permetto di scriverVi per invitarVi a rinnovare la Vostra adesione al Partito Democratico del Trentino nel 2012.
L'anno 2011 si è chiuso con un profondo cambiamento della scena politica del nostro Paese.
Michele Nicoletti, 20 marzo 2012

continua...


Valdastico, Pacher a Roma ripete "no"

Contestata la presenza della Serenissima: "Noi ci confrontiamo con il Veneto e con lo Stato". Il vicepresidente: "Siamo pronti a impugnare qualsiasi atto vincolante che venisse assunto a favore del progetto. Non si è fatto alcun chiarimento sulla concessione A22".
L. Patruno, "L'Adige", 17 marzo 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Pacher: "Non dividiamoci in cordate"

L'assessore: "Prima il rilancio dell'Autonomia, dopo il candidato presidente". Dellai quater: "E' intelligente, sa che una simile ipotesi sarebbe molto problematica".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 18 marzo 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


«Rovereto torni a pensare in grande»

Alessandro Olivi rompe gli indugi e sferza i roveretani sul futuro, citando Kennedy: «Rovereto e la Vallagarina hanno potenzialità talmente forti che devono chiedersi che cosa possono fare per il Trentino e non continuare a chiedersi che cosa il Trentino può fare per loro».
F. Franchi, "L'Adige", 18 marzo 2012

continua...


Monti, il Pd e la mossa del cavallo

"Quando si nomina la mossa del cavallo si pensa a Vittorio Foa. Ma cos'è la mossa del  cavallo? È una furbizia tattica per spiazzare l'avversario? Un movimento inaspettato che ti dà il vantaggio della sorpresa?  Un éscamotage politicante?
Giorgio Tonini, "Europa", 16 marzo 2012

continua...


Pirubi, il Governo in pressing sul Trentino

Pacher convocato dal Ministro. Spunta lo scambio con la concessione di A22.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 16 marzo 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


"I partiti discutano del successore di Dellai"

Andreatta chiude al quarto mandato del governatore. Apertura a Molinari e Pacher.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 16 marzo 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


"Il popolo trentino" non era dietro a Dellai

Cosa pensano di fare i politici trentino da qui a ottobre 2013? Aspettare l'evolversi del quadro politico nazionale e le conseguenti di Dellai? Oppure cominicare a costruire mattone su mattone l'impalcatura dei prossimi vent'anni di autonomia?
Piergiorgio Cattani, "Trentino", 16 marzo 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


pg. 416 di 550