Archivio notizie pagina 200

Personale, asili, imprese: ecco la manovra

Pubblico impiego, imprese, opere pubbliche e famiglie. È partendo dagli interventi su queste quattro aree che il Trentino «può guardare al futuro con fiducia» secondo Ugo Rossi.
A. Rossi Tonon, "Corriere del Trentino", 3 novembre 2016

continua...


4 milioni per imprese di giovani o donne nel segno dell'innovazione

Nuova imprenditorialità femminile, giovanile (fino a 35 anni) e a carattere innovativo: sono queste le coordinate che orientano un nuovo bando approvato oggi dalla Giunta provinciale di Trento, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro. 
Ufficio Stampa Provincia, 3 novembre 2016

continua...


Finanziaria, la maggioranza ha i tempi stretti

Tempi serrati per i partiti di maggioranza sul disegno di legge finanziaria provinciale. Stamattina la giunta darà l’ok alle linee guida della manovra e nel primo pomeriggio il governatore Ugo Rossi le illustrerà ai consiglieri di maggioranza.
A. Papayannidis,"Corriere del Trentino", 2 novembre 2016

continua...


Italo Gilmozzi, Pd: «Odioso ci sia chi specula su Soraga»

Italo Gilmozzi, segretario del Pd, ci tiene a sottolineare un paio di concetti sul’attentato all’albergo di Soraga: «Quanto è accaduto non ci rappresenta in alcun modo. La comunità trentina non merita di vedersi addossare un’immagine di intolleranza.
"Trentino", 1 novembre 2016

continua...


L’accoglienza della gente di montagna

Quanto accaduto recentemente a Soraga, il tentativo di dare alle fiamme una casa destinata all’accoglienza dei richiedenti asilo, non è stato solo un atto violento contro trenta migranti, ma un attentato ai valori della nostra comunità.
Mattia Civico, "Trentino", 2 novembre 2016

continua...


Profughi in val di Fassa, niente sconti

Avanti tutta con la distribuzione dei profughi sul territorio Trentino. L’attentato incendiario alla pensione Ombretta di Soraga non rallenterà i piani della giunta provinciale che ha previsto in valle di Fassa l’arrivo di una trentina di profughi: «E tanti ne arriveranno» ha assicurato l’assessore provinciale alle politiche sociali, Luca Zeni che comunque ha lasciato una porta aperta agli amministratori della valle che preferiscono una soluzione alternativa rispetto alla concentrazione dei 30 richiedenti asilo nella struttura di Soraga.
"Trentino", 31 ottobre 2016

continua...


«Tasse più basse a chi riassorbe over 50»

Non è sorpreso il vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi. Di che cosa? Del fatto che i nuovi poveri a Trento siano italiani, attorno ai 50 anni di età e che hanno perduto il lavoro. Lo dice lo Caritas che vede sempre più trentini affollare le mense, in coda per un piatto di pasta.
G. Tessari, "Trentino", 30 ottobre 2016

continua...


Sulla riforma costituzionale

Martedì ho partecipato a Milano, all'Università San Raffaele, ad un interessante dibattito sulla riforma costituzionale, al quale hanno preso parte anche la Prof.ssa Marilisa D'Amico, la Prof.ssa Roberta De Monticelli e il Prof. Gustavo Zagrebelsky.
Michele Nicoletti, 28 ottobre 2016

continua...


Andreatta guarda avanti: «Maggioranza compatta Ora il polo degli uffici»

«Ora bisogna guardare avanti». Alessandro Andreatta è già pronto a voltare pagina. A poche ore dall’approvazione — al terzo tentativo — della delibera sulle modifiche al regolamento del personale (Corriere del Trentino di ieri), il primo cittadino del capoluogo lascia trasparire la sua soddisfazione per i 23 voti arrivati dalla maggioranza («Anche se sapevo che ci sarebbero state le condizioni»).
M. Giovannini,"Corriere del Trentino",28 ottobre 2016

continua...


Investimenti, il governo sblocca le risorse

TRENTO «È andata bene. Anzi, molto bene». È stata coronata da successo la missione romana di Ugo Rossi, ieri nella capitale per cercare di risolvere una questione cruciale per Provincia e Comuni: il blocco del fondo pluriennale per gli investimenti e il divieto di utilizzo degli avanzi di spesa.
T. Scarpetta,"Corriere del Trentino", 28 ottobre 2016

continua...


Incontro fra il vicepresidente Olivi e il console generale degli Stati Uniti, Philip T. Reeker

Il Console generale degli Stati Uniti, Philip T. Reeker ha incontrato questo pomeriggio, nel palazzo della Provincia, il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi. Nel corso del colloquio, il console ha manifestato un forte interesse verso lo status autonomistico del Trentino in quanto esempio a livello internazionale di convivenza tra i popoli.
Ufficio Stampa Provincia, 28 ottobre 2016

continua...


Immigrazione, la fotografia del Dossier Idos presentato al Cinformi

Stamane alla presentazione sono intervenuti, fra gli altri, l’assessore provinciale alla Salute e Politiche sociali Luca Zeni, il dirigente di dipartimento Silvio Fedrigotti, la sociologa dell’area studi e ricerche del Cinformi Serena Piovesan, Patrizia Toss dell’area accoglienza Cinformi e un rappresentante della comunità siriana giunta in Trentino attraverso il corridoio umanitario.
Ufficio Stampa Provincia, 28 ottobre 2016

continua...


#TRENTO - Comune, la maggioranza ha battuto il primo colpo

La maggioranza di Alessandro Andreatta ieri sera in Consiglio comunale (incassate due bocciature in meno di un anno) ieri sera ha approvato la delibera che modifica il regolamento sul personale: 23 i sì, 15 i no: assente Paolo Castelli, Salvatore Panetta non ha preso parte alla votazione.
"Trentino", 27 ottobre 2016

continua...


COMUNICATO STAMPA - La ex Whirlpool torna alla vita

A nome del gruppo provinciale del Partito Democratico del Trentino esprimo la massima soddisfazione per l’avvio della nuova produzione della Vetri Speciali. In meno di un anno un luogo di fondamentale importanza per la storia produttiva e sindacale del Trentino è passato dall’essere un involucro vuoto ad un simbolo di rinascita.
Alessio Manica Capogruppo Pd, 25 ottobre 2016

continua...


Tonini il più presente, Ottobre il più assente

Tra i parlamentari trentini il record di presenze in aula va al senatore Pd Giorgio Tonini (94,45%), tallonato da Vittorio Fravezzi (Upt, 94,16%). Seguiti - con indice alto - da Franco Panizza (Patt) con l’89,80% e da Sergio Divina con il 73,22% (e il numero più alto di assenze, 7,70%). Alla Camera il più presente risulta Michele Nicoletti (Pd) con il 65,63%.
"Trentino",26 ottobre 2016

continua...


pg. 200 di 544