Il compromesso tra governo e minoranze trovato nella tarda serata di venerdì ieri ha tenuto. Da 14.000 emendamenti si è passati a 90, tutti di merito, in gran parte accolti dalla giunta provinciale. E la legge, in tarda serata, è stata approvata.
A. Conte, "L'Adige", 12 giugno 2016
Sulla Buona scuola l'ostruzionismo continua, e ieri tutta la giornata si è spesa discutendo una decina di ordini del giorno rispetto alla trentina in campo. Se si va avanti con questi ritmi, prima di domani, sabato, non si arriverà neppure a esaurire tutti gli ordini del giorno. Per questo ieri mattina il presidente della giunta provinciale, Ugo Rossi, ha chiesto una sospensione in apertura dei lavori per una riunione con le minoranze.
A. Conte, "L'Adige", 10 giugno 2016
«Noi siamo dalla parte della necessità e del desiderio dell'innovazione, dell'avanzamento e della sfida. Il Pd ha lavorato al ddl sulla scuola con decine di studenti, genitori, insegnanti che hanno prodotto idee e strategie diventate parte integrante di questo testo». Lucia Maestri, presidente della Commissione che ha esaminato il disegno di legge ha difeso, per il Pd e la maggioranza, l'impostazione della legge e si è detta amareggiata per le critiche alla legge.
"L'Adige", 10 giugno 2016
La scelta di puntare sul polo di S. Giorgio è vincente. Dopo l'arrivo di Bonfiglioli, che mercoledì insedierà i primi 30 assunti, a breve arriverà anche "EasyDial". L'assessore provinciale allo sviluppo guarda avanti: "La collaborazione tra imprese è la mossa giusta, ma istituti tecnici e università ora devono accelerare".
N. Guarnieri, "L'Adige", 30 maggio 2016
Il disegno di legge n. 126 “Modificazioni della legge provinciale sulla scuola 2006” è stato da poco approvato dalla V Commissione permanente del Consiglio provinciale di Trento presieduta dalla consigliera del PD Lucia Maestri.
Trento, 17 maggio 2016
Dopo un anno di consultazioni, incontri pubblici e dibattiti con docenti, studenti ed esponenti politici, il Partito Democratico del Trentino ha infine presentato un documento per rinnovare il settore scolastico provinciale, di ogni ordine e grado.
L. Basso, "L'Adige", 11 maggio 2016
Questa mattina alle ore 11.00 si è svolta presso la sede del PD del Trentino la conferenza stampa di presentazione del documento propositivo “UNA NUOVA SCUOLA PER IL TRENTINO”. Hanno partecipato alla conferenza stampa SERGIO BARBACOVI, segretario provinciale del PD Trentino, LORENZO BORGA, responsabile del percorso, LUCIA MAESTRI, Presidente della V Commissione Permanente, e SARA FERRARI, Assessora provinciale all’Università.
SCARICA IL DOCUMENTO
visita il sito www.unanuovascuolaperiltrentino.it
«Miglioreremo il testo, affinché sia chiaro che la discrezionalità dei presidi nel reclutamento dei docenti non potrà sconfinare nell’arbitrarietà». Ugo Rossi apporta i primi correttivi al disegno di legge che dovrà recepire la «Buona scuola», il cui percorso si annuncia però sempre più complicato. In maggioranza il Pd alza il pressing e oggi presenterà un documento con 60 proposte concrete che puntano a incidere sul disegno di legge attualmente in commissione.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 10 maggio 2016