La vicenda, a settembre dello scorso anno, non era passata inosservata. Anzi, aveva provocato un vero e proprio polverone: la decisione della Provincia — sancita in una nota del Dipartimento salute e politiche sociali guidato da Giancarlo Ruscitti — di rinunciare a un finanziamento di poco superiore al milione di euro concesso dal Fondo asilo, migrazione e integrazione per la realizzazione di due progetti di avviamento alla lingua e cultura italiana per le persone straniere aveva sollevato reazioni indignate.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 17 giugno 2020
Il circolo PD di Rovereto, il gruppo scuola PD Rovereto insieme ai candidati della lista PD a sostegno del candidato sindaco Francesco Valduga ha organizzato in videoconferenza alcuni incontri tematici sulla scuola post covid 19 ai quali erano presenti il sindaco Valduga e la Vicesindaca Cristina Azzolini, assessora alla pubblica istruzione. Di seguito le più rilevanti proposte emerse.
Trento, 11 giugno 2020
È stata approvata questa mattina, all’unanimità dell’Aula, la proposta di mozione depositata dal consigliere del Partito Democratico Alessio Manica che impegna la Giunta ad una serie di misure a favore della scuola e per consentire un'efficace ripartenza degli istituti dopo la lunga chiusura imposta dall’emergenza Covid-19.
Trento, 10 giugno 2020
Per quanto riguarda la prima, l’esponente del Partito Democratico parte dall’assunto di come quello scolastico sia oggi non solo uno dei settori più colpiti dall’emergenza COVID-19, ma anche uno di quelli che appare più indietro nella necessaria predisposizione dei protocolli e dei percorsi di regolamentazione necessari alla riapertura.
Trento, 22 maggio 2020
«Sulla scuola, il Trentino non sta esercitando la sua autonomia e la sua capacità di sperimentazione che ha portato negli anni tante buone pratiche a essere riproposte a livello nazionale». L'ex ministro all'istruzione ed ora parlamentare Pd Valeria Fedeli ha criticato la gestione delle politiche scolastiche da parte della giunta provinciale, nel corso di una videoconferenza organizzata martedì sera sulla pagina Facebook del Pd del Trentino, dal titolo "La scuola dell'autonomia ai tempi del Covid-19".
Trentino, 21 maggio 2020
Alessandro Olivi ha pochi dubbi: per il progetto del polo scolastico nell'area della Meccatronica, questa sarà la mazzata finale. Dovendo finanziare la sua manovra per fronteggiare la crisi da Covid-19, la giunta " ha deciso di utilizzare una parte delle risorse che erano destinate ad opere pubbliche già programmate.
L. Marsilli, "Trentino", 15 maggio 2020
Ieri sera, il Consiglio provinciale riunito in seduta straordinaria per discutere del sistema scolastico trentino alla luce delle sfide causate dallo scoppio della pandemia COVID-19, ha approvato all'unanimità due risoluzioni delle minoranze di cui era prima firmataria la consigliera del Partito Democratico Sara Ferrari.
Trento, 6 maggio 2020
Due risoluzioni a prima firma Sara Ferrari, ma sottoscritte da tutti i gruppi della minoranza, sono state approvate ieri all'unanimità in consiglio provinciale. Con la prima si chiede alla Giunta rapidità nella messa a disposizione di strumenti efficaci di conciliazione per i genitori lavoratori, come il servizio baby-sitting, e la pronta individuazione di soluzioni che aiutino la socializzazione dei più piccoli, appena lo si potrà fare in sicurezza.
Trento, 6 maggio 2020