scuola, università e formazione pagina 9

Pochi medici? Non è colpa del numero chiuso

Fermo restando che non è necessario formare nuovi medici ma nuovi specialisti, far nascere a Trento una succursale di un altro Ateneo rappresenterebbe l’ennesimo scivolamento verso il Veneto del Presidente Fugatti che, evidentemente, non incarna quello spirito trentino che vede la nostra Autonomia come strumento per essere protagonisti, e non spettatori, in un piccolo territorio che vuole porsi come laboratorio di sviluppo.
Alessandro Giovannini, 26 novembre 2019

continua...


Sara Ferrari: medicina, scegliere di finanziare lo sviluppo dell’Università di Padova rispetto a quello di UNTN fa fare un passo in dietro al Trentino

Non conosco i dettagli dell’iniziativa solitaria con la quale la Giunta provinciale starebbe trattando lo sbarco a Trento dell’Università di Padova. Ma che degli stessi non sia a parte nemmeno il nostro Ateneo mi sembra già sintomatico di un modo di agire anomalo, per non dire sbagliato.
Sara Ferrari, 25 novembre 2019

continua...


Sara Ferrari: investire nella scuola significa investire sul futuro della nostra comunità

Sostenere chi vi lavora con passione e competenza, riconoscendo anche economicamente l’importanza del loro ruolo e della loro funzione sociale, significa semplicemente essere conseguenti con quanto dalla scuola tutti ci aspettiamo.
Sara Ferrari, 16 novembre 2019

continua...


Difendiamo la ricerca in Trentino

Il fondo di investimenti italiano Progress Tech Transfer ha deciso di scommettere sulla ricerca e sull'innovazione trentina. Una scelta non scontata e non casuale, ma legata all'esistenza e all'attività di Hit, un soggetto che ha riunito e messo a sistema enti di ricerca e Trentino sviluppo per trasformare il sapere in avanzamento tecnologico e sociale. 
Sara Ferrari, 6 luglio 2019

continua...


Siamo ormai costretti a leggere quotidianamente sulla stampa locale le dichiarazione dell’On. Sgarbi, quasi fosse un membro aggiunto della Giunta provinciale. Ma forse è proprio così, con buona pace dei membri effettivi costretti anche a dover gestire l’ego esuberante ed ingombrante del loro nuovo collega-ombra.
Alessio Manica, 20 giugno 2019

continua...


Educare al rispetto

Bene ha fatto l'università a riaprire un dibattito ampio sulle questioni dell'educazione e valorizzazione delle differenze di genere. Su questi temi nessuno può permettersi di contravvenire a quella pari dignità sociale che la Costituzione proclama.
Roberto Battiston, 8 maggio 2019

continua...


COMUNICATO STAMPA - Giorno della Memoria, fondamentale ricordare le modalità attraverso le quali la Shoah si materializza nella storia

Ricordare le dimensioni e le modalità con le quali la Shoah si materializza nella storia del Novecento non può essere solo un doveroso e commosso atto d’omaggio ai milioni di vittime, bensì una spinta a comprendere l’incombenza del rischio del ripetersi, come già è avvenuto con altri genocidi nel mondo.
Gruppo Consiliare Partito Democratico del Trentino, 22 gennaio 2019

continua...


Sara Ferrari: «Lasciamo da parte le strampalate farneticazioni sul gender. La Giunta si impegni a promuovere nelle scuole i percorsi di educazione alle pari opportunità»

La consigliera del Partito Democratico Sara Ferrari ha depositato nei giorni scorsi una proposta di mozione – inserita all’ordine del giorno della seduta del Consiglio provinciale di domani – nella quale impegna la Giunta a continuare a promuovere e sostenere nelle scuole i percorsi di educazione alle pari opportunità.
Trento, 21 gennaio 2019

continua...