La Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge contro il cyberbullismo, che prevede un insieme di misure volte alla prevenzione e al contrasto del fenomeno, con particolare attenzione alla tutela dei minori (sia autori, sia vittime di illeciti), favorendo e privilegiando azioni di carattere formativo-educativo.
Michele Nicoletti, 19 maggio 2017
Centocinquantanove milioni e 215.000 euro investiti nella ricerca, per un’incidenza sul Pil locale pari allo 0,85%, contro lo 0,50% nazionale. Con uno stanziamento pro capite pari a 296,04 euro: un valore più che doppio rispetto ai 134,90 della media italiana e superiore al dato dell’Unione europea (176,60 euro). Il Trentino vanta buoni risultati sul fronte degli investimenti nello sviluppo scientifico.
S. Voltolini, "Corriere del Trentino", 18 aprile 2017
Da responsabile dell’università e delle politiche giovanili, l’assessore provinciale Sara Ferrari ha scelto di girare il Trentino ed incontrare personalmente studenti e famiglie per convincerli che i Piani di accumulo sono una misura efficace a favorire l’accesso alle facoltà universitarie.
Il calendario degli incontri
Ufficio Stampa Provincia, 22 marzo 2017
Scarica il materiale dell'incontro di formazione di sabato 18 marzo:
"Disuguaglianze di condizioni di vita e di destini sociali" di Antonio Schizzerotto
"Il contrasto alla povertà in Italia: verso il reddito di inclusione" di Donata Lenzi
Sono sempre di più le famiglie italiane (e trentine) che vivono in uno stato di povertà assoluta: circa 1 milione e 582 mila, pari a 4 milioni e 598 mila individui, così come certificato dall’Istat. Una condizione che si è acuita negli anni della crisi economica ma che ha origini precedenti.
S. Pagliuca, "Corriere del Trentino", 19 marzo 2017
Scarica le slides:
- SOCIAL NETWORK e COMUNICAZIONE POLITICA, istruzioni per l'uso di Michele Tesolin
- FAI GIRARE! Strategie di comunicazione politica sui social network di Alessia Rotta
Si sapeva che l’esame in commissione della delibera sulle lezioni anti-omofobia nelle scuole avrebbe potuto riservare qualche sorpresa per la maggioranza. E così è stato. Il Pd ha ottenuto le modifiche richieste, ma sul nodo del contendere, quello relativo alle assenze, ne è uscito politicamente sconfitto. I democratici sono stati «abbandonati» dagli alleati sull’equivalenza tra la tradizionale giustificazione e la semplice comunicazione della mancata partecipazione dei figli.
S. Voltolini, "Corriere del Trentino", 2 marzo 2017
"Questi ottimi risultati dimostrano che complessivamente il sistema trentino della ricerca è di ottima qualità. Ciascuno dei nostri enti è al top in Italia. L’investimento pubblico in ricerca e innovazione è oggi la massima leva per lo sviluppo economico e la competitività di un territorio".
Ufficio Stampa Provincia, 23 febbraio 2017