scuola, università e formazione pagina 2

Parte da Mezzolombardo il ciclo di incontri del PD del Trentino per presentare il DDL sul sistema integrato dei servizi di educazione dalla nascita fino ai 6 anni

Il primo di questi incontri è previsto a Mezzolombardo giovedì 24 ottobre alle 20.30 presso la sala Dallabrida.
Trento, 23 ottobre 2024

continua...


DDL zerosei: un sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione dalla nascita sino ai sei anni

Il Gruppo consiliare del Partito Democratico del Trentino, prima firmataria la consigliera Francesca Parolari, ha depositato il Disegno di legge sul “Sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione dalla nascita sino ai sei anni”.
Trento, 9 settembre 2024

continua...


Settimane linguistiche estive negli istituti comprensivi: inopportuno che siano affidate a privati con costi a carico delle famiglie

La consigliera provinciale del PD del Trentino Francesca Parolari ha depositato un’interrogazione in merito all’organizzazione, da parte degli istituti comprensivi pubblici, di settimane linguistiche estive per rinforzare l’apprendimento linguistico.
Trento, 11 aprile 2024 

continua...


Dal Ri all'attacco: "Tagliate le risorse. Servono più spazi"

Il vertice del G7 sull'intelligenza artificiale (AI) avrà anche dato lustro a Trento e al Trentino, ma per il territorio rappresenta un'occasione persa. È il parere del segretario del Pd trentino Alessandro Dal Ri, che non risparmia critiche all'operato della giunta provinciale, in particolare alle dichiarazioni dell'assessore allo sviluppo economico Achille Spinelli in merito al summit ospitato lo scorso venerdì a palazzo Geremia.
M. Furlani, "Il T Quotidiano", 19 marzo 2024

continua...


Licei made in Italy: una suggestiva chimera

In questi giorni in cui sono stati resi noti i numeri nazionali del fallimento dei Licei Made in Italy, 375 iscrizioni in tutta Italia, in media 4 iscritti per ognuno dei 92 licei che hanno attivato questo percorso, la consigliera Lucia Maestri interroga la Giunta per sapere cosa si intenda fare nella nostra Provincia.
Trento, 15 febbraio 2024

continua...


Maggioranza già in frantumi sulla scuola in estate

Com’era facilmente prevedibile, la maggioranza, dopo settimane di scontro sulle poltrone della Giunta, si è già frantumata sui primi scogli delle scelte di governo.
Alessio Manica per il Gruppo PD, 23 gennaio 2024

continua...


Robol: «Rovereto diventerà una città universitaria, serve un lavoro di 10 anni»

«Rovereto vuole diventare una città universitaria a tutti gli effetti, come lo è Trento». Non nasconde le ambizioni la sindaca reggente Giulia Robol, che intravvede nel’università il prossimo «motore di sviluppo di Rovereto». Eppure, che quella universitaria sia ora «la sfida più grande» non è soltanto la città della quercia a dirlo. «C’è già una grande apertura da parte dell’università di Trento», precisa la sindaca, che guarda avanti: «tra dieci o quindici anni al massimo vedremo i risultati più significativi».
E. Pruner, "Corriere del Trentino", 16 novembre 2023

continua...


COMUNICATO STAMPA - on. Ferrari: “Il governo boccia la richiesta di aumentare le borse di studio”

Nella discussione sul Decreto-legge energia in votazione oggi alla Camera dei Deputati, che prevede “misure urgenti In materia di energia e interventi per sostenere il potere di acquisto” delle famiglie, la deputata trentina del PD Sara Ferrari ha chiesto al Governo di investire di più nelle borse di studio per gli studenti universitari, quelli che con le tende hanno dimostrato la crisi degli affitti.
Roma, 15 novembre 2023

continua...