Dopo aver ottenuto la delega sulla gestione amministrativa della Giustizia, la Giunta regionale sembra non essersene più occupata, quasi che quella delega fosse più un risultato propagandistico che una complessa realtà da affrontare con competenza e programmazione.
Luca Zeni, 25 febbraio 2020
Recentemente Rovereto, Terragnolo e Trambileno hanno chiesto alla Giunta Fugatti di finanziare la messa in sicurezza della strada che collega la provinciale della Vallarsa con i Laghetti del Leno, interrotta da una frana, ricevendo una risposta negativa. Alla faccia dell’attenzione verso le valli e le frazioni... Ma la cosa più curiosa è che proprio qui, dove le frane sono frequenti, Fugatti vuole farci passare la Valdastico!
Trento, 25 febbraio 2020
La democrazia si nutre da sempre del confronto fra le diverse posizioni, vuoi per trovare vie di compromesso, vuoi per ribadire la saldezza delle rispettive posizioni. In questo contesto ha preso corpo lo strumento del “contraddittorio”, ovvero del dibattito fra due posizioni contrapposte fra loro, per consentire al cittadino – elettore di formarsi un’opinione la più approfondita possibile e quindi di scegliere quale posizione condividere in relazione a problemi di comune interesse.
Luca Zeni, 21 febbraio 2020
E’ di oggi la notizia che il Governo ha deciso di impugnare la Legge regionale 8/2019 contenente la riforma dei Segretari comunali. Lo scorso dicembre il Consiglio regionale, con un blitz notturno della maggioranza leghista, ha approvato un’emendamento alle legge sui segretari comunali.
Giorgio Tonini Capogruppo PD, 14 febbraio 2020
La Giunta provinciale ha nominato Mirco Maria Franco Cattani Presidente della Fondazione Edmund Mach. Una nomina arrivata nonostante la disponibilità del prof. Andrea Segrè a continuare nel suo incarico; nonostante fossero presenti autocandidature scientificamente rilevanti come quella del prof. Giuseppe Valditara; e nonostante solo pochi mesi fa proprio Mirco Maria Franco Cattani si fosse candidato alla posizione di Direttore Generale della stessa FEM, senza terminare il percorso di selezione.
Sara Ferrari, 13 febbraio 2020
Quello che è andato in scena ieri nell’Aula del Consiglio regionale ci conferma ancora una volta che non esiste una maggioranza regionale. Le due maggioranze provinciali agiscono come tali anche in seno all'organo consiliare regionale.
Alessio Manica, 13 febbraio 2020
In vista delle prossime elezioni amministrative il Pd e il Psi della città di Trento hanno rinnovato l’accordo politico che ha accompagnato l’attuale consiliatura. Il gruppo consiliare uscente ha lavorato per cinque anni in piena armonia con reciproca stima e costante collaborazione. In base all’accordo sottoscritto in data odierna dai rappresentanti cittadini del Pd Simonetta Dellantonio e del Psi Claudio Fontanari, Pd e Psi presenteranno una lista unitaria a sostegno del candidato sindaco Franco Ianeselli sotto il nuovo simbolo.
Trento, 11 febbraio 2020
Sulle politiche del lavoro, la Giunta provinciale continua a commettere errori, e poco conta che lo faccia al grido di ‘stiamo tutelando i trentini’, perché non è così”. La Giunta provinciale ha recentemente preannunciato una riforma dei lavori socialmente utili che riguarda nello specifico una possibile modifica dei criteri di accesso, Icef e periodo minimo di residenza di 10 anni, per “cercare di tutelare i trentini”.
Trento, 11 febbraio 2020