
In una manovra economica giudicata timida e difensiva, adatta più a ragionieri che fanno i conti con quello che hanno, che a politici illuminati che usano l’autonomia per mettere in campo strumenti e misure innovative per una coraggiosa uscita dalla crisi, i consiglieri del Partito Democratico, pur in minoranza, hanno cercato di fare la loro parte per migliorare la legge finanziaria proposta dalla Giunta.
Sara Ferrari, 18 dicembre 2021

L’emergenza climatica è riconosciuta come una realtà e la lotta al cambiamento climatico è una priorità a livello internazionale. Al di là della simpatia per la persona e dello slogan semplicistico, quando Greta Thunberg accusa i leader del mondo di fare troppo poco (“sono solo bla bla bla”), evidenzia la necessità di essere più radicali sulle scelte legate a clima ed ambiente.
Luca Zeni, 19 novembre 2021

1. Il PDT ritiene prioritario e fondamentale intervenire sulle cause che determinano i cambiamenti climatici, con azioni favorevoli alla qualità della vita e del benessere delle persone.
Trento, 18 ottobre 2021

Era il 30 luglio quando la Giunta Fugatti ha tirato dritto e, nonostante la spaccatura della maggioranza, la contrarietà delle minoranze e l'obiezione di 46 sindaci, ha fatto approvare dal Consiglio provinciale la norma sulle gare per il rinnovo delle concessioni idroelettriche delle piccole e medie derivazioni.
Trento, 23 settembre 2021

La Provincia sembra ancora intenzionata a lavorare sul progetto con destinazione Rovereto sud e si prepara alla necessaria variazione del piano urbanistico provinciale. I territori sono però fortemente contrari: "Rischi ambientali e idrogeologici, senza dimenticare la complessità tecnica nell'allestire i cantieri e smaltire i materiali".
L. Andreazza, "Il Dolomiti", 15 settembre 2021
LE SLIDES PRESENTATE ALL'INCONTRO DI ROVERETO

Gentile Signora Sindaca, Egregio Signor Sindaco,
giovedì 29/07 il Consiglio provinciale ha approvato il disegno di legge n. 110 proposto dalla Giunta provinciale e avente ad oggetto l’assestamento di bilancio.
Trento, 3 agosto 2021

I consiglieri del Partito Democratico del Trentino sono convinti che ci sia ancora tempo per bloccare l’articolo 30 del Ddl 110 (assestamento bilancio 2021-2023) che darebbe il via libera alla legge Tonina con cui si metterebbero a gara le concessioni per le piccole e medie derivazioni nell’utilizzazione dell’energia idroelettrica.
Trento, 29 luglio 2021

Sulla Valdastico non c'è nulla di nuovo. È tutto tremendamente vecchio. La stessa Variante al Piano urbanistico provinciale, che si rende necessaria per includere i nuovi sciagurati tracciati, rischia di esaurirsi in una disputa tutta tecnico-procedurale.
Alessandro Olivi, 23 luglio 2021