
Quello dei grandi eventi in montagna è un tema molto dibattuto e di grande attualità, sul quale la Giunta provinciale si è già dimostrata più volte incoerente e poco coesa. Il sito www.visittrentino.info riporta la notizia che “si svolgerà a San Martino di Castrozza dal 12 al 14 luglio l’evento più importante del Jeep® Owners Group e degli appassionati Jeep provenienti da tutta Europa, sesta edizione del raduno monomarca annuale.”
Trento, 29 aprile 2019

Sono un messneriano. Non è vero che tutti i grandi alpinisti hanno qualcosa da dire; molti sono solo grandi atleti. Messner è, invece, un avventuriero, incarna l’inquietudine, la curiosità, la continua ricerca dell’uomo. Non si siede su schemi consolidati, ma si mette continuamente in gioco.
Luca Zeni, "Corriere del Trentino", 12 aprile 2019

Con la legge provinciale 21 gennaio 2015, n. 1, successivamente integrata dalla legge provinciale 21 luglio 2016, n. 12 sono state inserite nell'ordinamento provinciale delle disposizioni in materia di agricoltura sociale.
Trento, 27 marzo 2019

Che la Giunta Fugatti e la maggioranza provinciale siano favorevoli al completamento della Valdastico non è una novità. La novità riguarda invece l'accelerazione dopo l’incontro a Roma tra i Presidenti leghisti di Trentino e Veneto con il Ministro cinquestelle Toninelli, con l’impegno di concludere entro il 15 aprile prossimo le verifiche di fattibilità ambientale dell’ipotesi progettuale che prevede l’uscita a Rovereto sud.
Trento, 28 marzo 2019

La Provincia autonoma di Trento, per una precisa scelta che è allo stesso tempo politica, economica e sociale, da tempo sostiene e incentiva l’insediamento e il radicamento degli esercizi commerciali di montagna. Punti vendita “multiservizi” che nella scorsa legislatura hanno ottenuto la qualifica di “Servizi di Interesse Economico Generale”.
Trento, 27 marzo 2019

È un segnale importante di civiltà e di consapevolezza del valore dell’autonomia quello che ci viene dai molti sindaci che ieri, durante il dibattito di merito avvenuto nel Consiglio delle Autonomie Locali – si sono dichiarati contrari all’introduzione del requisito dei 10 anni di residenza come precondizione per l’accesso agli interventi provinciali di sostegno al reddito.
Trento, 21 marzo 2019

Con grande soddisfazione oggi il Consiglio provinciale ha approvato all’unanimità una mia mozione relativa alla produzione di energia idroelettrica e alla possibilità di valutarne una gestione pubblica ad azionariato diffuso.
Alessio Manica, Trento, 14 marzo 2019

«Impensabile un'opera che vada a interferire con le sorgenti di Spino»: questa la posizione, quasi compatta, del Consiglio comunale di Mori, che si è espresso su una mozione presentata dal Movimento 5 Stelle.
M. Cassol, "Trentino", 13 marzo 2019