Al corteo con la fascia tricolore. Tra le 10 mila persone che sabato scorso hanno preso parte al Dolomiti Pride c'era anche il sindaco di Nomi, Rinaldo Maffei, con tanto di fascia tricolore addosso. Il primo cittadino del paese della destra Adige ha voluto scendere in strada e schierarsi al fianco dei manifestanti per dare un messaggio di normalità e tolleranza alle famiglie di tutti quei ragazzi e ragazze alle prese con il difficile compito di dichiarare la propria omosessualità ai propri cari.
P. Trentini, "Trentino", 14 giugno 2018
Le parole del sindaco Andreatta al parco delle Albere: "E' una festa gioiosa che ha saputo coinvolgere la nostra città. Sono qui per vigilare contro ogni forma di discriminazione perchè Trento è una città delle relazioni, del dialogo e del confronto ed è inclusiva".
G. Tessari, "Trentino", 10 giugno 2018
Leggi l'articolo in pdf!
I consiglieri comunali del Partito Democratico di Trento si uniranno con convinzione alla parata prevista dal programma del Dolomiti Pride che muoverà da Piazza Dante nel pomeriggio di sabato 9 giugno.
Gruppo Pd Trento, 8 giugno 2018
Sabato 9 giugno a Trento sarà il giorno del Dolomiti Pride. Come Gruppo provinciale e Partito Democratico del Trentino vogliamo ribadire la nostra adesione e il nostro convinto supporto alla Manifestazione. E lo facciamo oggi, dopo le dichiarazioni del nuovo Ministro della Famiglia che ha negato l’esistenza delle famiglie omogenitoriali, con ancora più decisione rispetto a qualche giorno fa.
Giuliano Muzio, Donata Borgonovo Re, Alessio Manica, 7 giugno 2018
Il Partito Democratico del Trentino è al fianco degli organizzatori del Dolomiti Pride. E lo è convintamente, come convintamente in questa legislatura ha sostenuto l’approvazione in Consiglio provinciale della mozione che impegna la Giunta a promuovere e sostenere iniziative di contrasto all'omofobia.
Trento, 31 maggio 2018
La mozione, presentata da Roberta Zalla (PD) e sottoscritta da numerosi consiglieri di vari partiti politici, è stata discussa e approvata durante il consiglio comunale di ieri sera con 21 voti favorevoli (su 29 votanti, 3 astenuti e 5 non votanti).
Presentazione oggi presso la sala stampa del palazzo della Provincia autonoma di Trento, del convegno "Donne per la pace", in programma martedì 10 aprile a Palazzo Geremia a Trento, e della rassegna cinematografica “Sopra solo le stelle. Lotte per la libertà nel mondo”, a Trento tra aprile e maggio.
Ufficio Stampa Provincia, 6 aprile 2018
La paura può davvero diventare una faccenda di difficile gestione. Quando è troppa ti entra dentro, ti paralizza: temi di sbagliare, di non farcela. Oppure può essere la molla che ti fa reagire malamente, in maniera fragorosa, con vigore eccessivo.
Andrea La Malfa, "Corriere del Trentino", 31 marzo 2018