«Una ferita pesante, perché il Pd ha sempre fatto della parità di genere una delle sue linee di identità. Nel partito nazionale sono sicuramente prevalse le valutazioni correntizie rispetto alla competenza e alla appartenenza di genere, anche se è chiaro che è stato Draghi a decidere all’interno di una nostra rosa di nomi. Come donne dobbiamo chiederci se essere sempre seconde al capocorrente e pensare di essere tutelate per questo sia la strategia migliore. Io penso di no».
Trento, 17 febbraio 2021
Con la Legge 20 luglio 2000 n. 211, il nostro Parlamento, su proposta dell’allora On. Furio Colombo dei Democratici di Sinistra, ha istituito il “Giorno della Memoria in ricordo delle sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei Campi nazisti”.
Sara Ferrari per il Gruppo Consiliare PD, 26 gennaio 2021
La Consigliera Sara Ferrari esprime il proprio apprezzamento per la decisione assunta dal sindaco Franco Ianeselli di far rimuovere i manifesti affissi nella città di Trento dall’Associazione ProVita, perché lesivi della dignità e dei diritti delle donne.
Trento, 11 dicembre 2020
Dopo anni di trattative e di accordi con le precedenti Giunte provinciali per destinare un, appositamente restaurato, immobile di via Manzoni a Trento alle attività dell’ “Associazione Per i Problemi dei Minori”, l’attuale Giunta provinciale se ne infischia e propone ad una associazione di volontariato che opera nel sociale da mezzo secolo anche per conto della Provincia stessa, la concessione d’uso di tale immobile di proprietà dell’Ente pubblico ad un prezzo d’affitto più che raddoppiato rispetto a quanto oggi versa l’A.P.P.M. per la sua sede di Trento nord.
Gruppo consiliare PD del Trentino, 23 novembre 2020
Egregio Presidente,
con la presente le sottoscritte consigliere provinciali Sara Ferrari e Lucia Coppola, elette dal Consiglio quali componenti istituzionali del Forum per la Pace e i Diritti umani, segnalano il proprio sconcerto per la proposta avanzata dal consigliere Cia, attraverso un emendamento a sorpresa sull’assestamento di bilancio in discussione la prossima settimana e finalizzata a togliere autonomia programmatoria e gestionale a detto Forum, subordinandone le decisioni all’avallo del Consiglio Provinciale, dunque della maggioranza politica dell’assemblea legislativa.
Trento, 25 luglio 2020
La consigliera Sara Ferrari ha interrogato la Giunta provinciale per sapere i motivi che hanno portato alla soppressione dell’Ufficio pari opportunità. La Giunta provinciale ha infatti deliberato la soppressione dell’Ufficio pari opportunità e il trasferimento delle relative competenze all’Ufficio innovazione e inclusione sociali, del quale ha proposto la ridenominazione in Ufficio pari opportunità e inclusione.
Trento, 15 luglio 2020
E’ stata approvata oggi in Consiglio provinciale, all’unanimità, la mozione del consigliere del Partito Democratico Alessandro Olivi con la quale si impegna la Giunta provinciale ad introdurre l’esenzione dal pagamento della tassa di soggiorno per le persone con disabilità.
Alessandro Olivi, 5 marzo 2020
Il consigliere Giorgio Tonini: “E’ questo un provvedimento che non può non trovare condivisione generale, proprio perché non si pone l’obiettivo di indagare e prevenire una forma specifica di odio, bensì tutte le rappresentazioni del sentimenti di intolleranza e discriminazione che accompagnano il quotidiano dell’intero Trentino”
Lucia Brunello, "Il Dolomiti", 24 gennaio 2020