diritti pagina 6

Itea, il ministro Boccia avvisa Fugatti: «Siamo pronti a impugnare la legge»

«Se la Giunta provinciale di Trento continuerà il percorso sulla norma che prevede di modificare i criteri per gli alloggi a canone moderato, escludendo la possibilità di accesso alle famiglie con un familiare condannato o in carcere, siamo pronti all’impugnazione, perché contrario ai principi costituzionali».
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 18 gennaio 2020

continua...


L'Unicef proclama Trento città amica dei bambini

Il momento culminante della giornata di festa in occasione dei trent’anni della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell’adolescenza, si è avuto in sala Falconetto di palazzo Geremia, dove il sindaco Andreatta, ha dato lettura dell’articolo. 12 della Convenzione che recita “I bambini hanno il diritto di esprimere le loro opinioni liberamente su questioni che li riguardano. Gli adulti devono ascoltare e prendere sul serio le opinioni dei bambini”.
"Trentino", 21 novembre 2019

continua...


Se lo Stato punisce due volte

La Provincia autonoma di Trento a trazione leghista si arroga un nuovo potere: irrogare pene accessorie indirette. In uno stato di diritto, si sa, è il giudice che stabilisce la pena secondo i principi di legge.
Giulia Merlo, 21 novembre 2019

continua...


Soddisfazione per le nomine del Difensore civico, del Garante dei Minori e di quello dei Detenuti

Il Gruppo consiliare provinciale del Partito Democratico del Trentino esprime soddisfazione per le nomine, avvenute ieri, del Difensore civico, del Garante dei Minori e di quello dei Detenuti.
Trento, 12 settembre 2019

continua...


Sara Ferrari: cancellare i finanziamenti per iniziative di contrasto all’omofobia è sbagliato, irragionevole e incomprensibile

La consigliera provinciale del Partito Democratico Sara Ferrari, letta la delibera con la quale la Giunta ha cancellato le iniziative di contrasto all’omofobia tra quelle finanziabili dalla legge sulle pari opportunità, manifesta tutta la sua amarezza per una scelta che prima ancora che sbagliata considera irragionevole e incomprensibile.
Trento, 3 settembre 2019

continua...


Educare al rispetto

Bene ha fatto l'università a riaprire un dibattito ampio sulle questioni dell'educazione e valorizzazione delle differenze di genere. Su questi temi nessuno può permettersi di contravvenire a quella pari dignità sociale che la Costituzione proclama.
Roberto Battiston, 8 maggio 2019

continua...


Sara Ferrari ha depositato un disegno di legge per favorire l’inserimento lavorativo delle persone con disturbi dello spettro autistico

Il ddl, sottoscritto da tutti i componenti del Gruppo PD, parte dalla considerazione che mentre per quanto riguarda il periodo scolastico e pre-scolastico esistono strumenti ed aiuti che la Provincia mette in campo per assistere queste persone e le loro famiglie, poco è previsto per agevolarne l’inserimento sociale e quello lavorativo.
Trento, 1 aprile 2019

continua...


Tonini: Grave lo stralcio dei reati previsti dalla “Legge Mancino” da quelli che possono impedire la candidatura

Lo stralcio voluto da Lega e 5 Stelle dei reati previsti dalla “Legge Mancino” sulla discriminazione e sull’istigazione alla stessa per motivi razziali, etnici e religiosi da quelli che possono comporre la somma di condanne destinate ad impedire alcune candidature, è un gravissimo passo indietro.
Giorgio Tonini, 29 marzo 2019

continua...