Il coordinamento del Pd rimette al confronto con gli alleati la scelta su una consultazione di coalizione a doppio turno. Rossi non ci sta: "Faremo comunque le primarie. Non ci sono predestinati".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 20 maggio 2013
Leggi l'articolo in pdf!
Nicoletti: "Servono qualità e consenso. Niente strappi, noi fattore di stabilità".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 16 maggio 2013
Leggi l'articolo in pdf!
Dall'esponente nazionale una stoccata a chi sgomita: "Simpatizzo per chi nutre dubbi per la propria inadeguatezza". Il senatore: "Le primarie di coalizione sono sufficienti".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 9 maggio 2013
Leggi l'articolo in pdf!
Ci sentiamo di esprimere alcune considerazioni in merito alle prossime scelte politiche per quanto riguarda le elezioni provinciali di fine ottobre. In primo luogo questa difficile fase, sia dal punto di vista economico e sociale che da quello politico, necessita di forze responsabili in grado di rappresentare un riferimento solido per il Trentino.
Marco Laezza, Alessandro Rognoni, Nicola Spagnolli, Fabrizio Sannicolò, 8 aprile 2013
Il Pd del Trentino è uscito dal voto confermandosi il primo partito e centrando tutti gli obiettivi in termini di eletti. "Fare di più" alle provinciali sembra essere ora l'obiettivo comune a tutte le "correnti".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 1 marzo 2013
Leggi l'articolo in pdf!
Il successo delle primarie del centrosinistra galvanizza i sostenitori di questo strumento e rafforza il fronte di chi chiede le primarie anche per scegliere il candidato della coalizione alla guida della Provincia e - se non cambierà la legge elettorale - anche per scegliere i candidati al parlamento.
C. Bert, "Trentino", 4 dicembre 2012
Pacher non voleva esserci, è il più votato. "E' la vittoria di un Trentino orgoglioso di sé".
F. Gottardi, "L'Adige", 11 novembre 2008
Con la vittoria del candidato democratico Barack Obama si apre un’epoca nuova per tutto il mondo.
Alberto Pacher, 5 novembre 2008