Un accordo su lavoro, scuola, sviluppo, fragilità sociali. Alessandro Olivi dà di fatto il via libera alla ricandidatura a presidente di Ugo Rossi e cerca di spostare l’attenzione dalla scelta del candidato a quella del programma. . «A ottobre — dice — i trentini non saranno chiamati a scegliere il candidato più simpatico. Dovranno scegliere tra due diverse idee di società. Quella della crescita, dell’inclusività, dell’Europa, o quella della paura, dell’isolamento e della contrapposizione».
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 8 luglio 2018
L’Upt che si rifonda come soggetto territoriale insieme a Carlo Daldoss. Gli Autonomisti che danno la loro benedizione e prefigurano da subito una futura convergenza verso il partito di raccolta, magari cominciando da un gruppo consiliare comune ad ottobre. Il Pd che, a sua volta, prova a sganciarsi dal naufragio nazionale recuperando in zona cesarini l’idea del partito territoriale.
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 6 luglio 2018
«Per noi la priorità è l'unità della coalizione - scandisce al termine della riunione Muzio - nel momento in cui tanti pensano a se stessi, noi pensiamo al progetto collettivo». Un messaggio che sembra rivolto in primis all'Upt.
"Trentino", 19 giugno 2018
«Piaccia o meno, l’unica alternativa al centrodestra è il Pd — dice ancora il segretario — quindi ora si tratta di costruire il sistema delle alleanze. Ci sarebbe piaciuto trovare spazi con il mondo civico, ma cercheremo comunque di attrarre delle forze territoriali».
M. Damaggio, "Corriere del Trentino", 17 giugno 2018
Un appello accorato all’unità e un richiamo affinché tutti, Stelle Alpine comprese, possano unirsi alla battaglia per i diritti civili. L’assessora alle pari opportunità Sara Ferrari al gay pride di sabato scorso era letteralmente in prima linea. Il suo intervento, applauditissimo, l’ha consacrata come una delle paladine per i diritti di tutti. Tanto da farle promettere che «nella prossima campagna elettorale, i diritti civili saranno centrali».
S. Pagliuca, "Corriere del Trentino", 15 giugno 2018
Un nuovo azionista seduto per la prima volta al tavolo della coalizione (Mdp), un altro potenziale socio per ora solo invocato ma inafferrabile (i Civici) e un tema gravoso che il Pd vuole chiudere «entro pochi giorni» (Rossi-bis oppure nuovo candidato presidente, purché sia un volto inedito).
M. Damaggio, "Corriere del Trentino", 6 giugno 2018
Il Partito Democratico del Trentino ha preso parte sempre con lealtà e convinzione alla coalizione di centro-sinistra autonomista negli ultimi 10 anni di governo della nostra comunità e continua a ritenere centrale questa aggregazione politica.
Trento, 8 maggio 2018
La notizia era nell’aria. Alimentata da voci e da indiscrezioni lasciate a metà. Ma anche da qualche mezza «ammissione» della diretta interessata rivolta a chi, nel partito, le chiedeva spiegazioni. Ora, però, la decisione sembra essere presa: Donata Borgonovo Re, consigliera provinciale del Pd e presidente del partito, non si candiderà alle elezioni provinciali del prossimo ottobre. La comunicazione — questa volta ufficiale — è arrivata nella riunione del consiglio di facoltà di Giurisprudenza convocato la scorsa settimana.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 16 marzo 2018