Il successo delle primarie del centrosinistra galvanizza i sostenitori di questo strumento e rafforza il fronte di chi chiede le primarie anche per scegliere il candidato della coalizione alla guida della Provincia e - se non cambierà la legge elettorale - anche per scegliere i candidati al parlamento.
C. Bert, "Trentino", 4 dicembre 2012
Pacher non voleva esserci, è il più votato. "E' la vittoria di un Trentino orgoglioso di sé".
F. Gottardi, "L'Adige", 11 novembre 2008
Con la vittoria del candidato democratico Barack Obama si apre un’epoca nuova per tutto il mondo.
Alberto Pacher, 5 novembre 2008
L'ex sindaco di Trento, sceso in campo "per evitare al Trentino di essere omologato alla Padania".
U. Cordellini, "Trentino", 2 novembre 2008
Leggi l'articolo in pdf!
L’ex ministro all’Istruzione Giuseppe Fioroni, nell’incontro avuto ieri a Pergine con una rappresentanza di insegnanti trentini ha espresso le seguenti preoccupazioni, ribadendole nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella sede del Pd trentino, congiuntamente a Letizia de Torre, già sottosegretaria all’Istruzione.
Trento, 21 ottobre 2008
Il segretario Pacher: "Le sentenze si devono accettare, ma dispiace che la coalizione sia decisa dalla magistratura"
M. Eccheli, "L'Adige", 18 ottobre 2008
Scarica l'articolo in pdf!
Il governatore Lorenzo Dellai ha detto no al decreto Gelmini sia per quanto riguarda il maestro unico che il ritorno al voto in condotta come causa della bocciatura anche nelle scuole dell'obbligo e ha ripetuto più volte che in Trentino non saranno applicate né l'una né l'altra riforma.
L. Patruno, "L'Adige", 17 ottobre 2008
Ieri a Trento l'intervento di Pier Luigi Bersani
“Vincete il 26 ottobre, sarà una vittoria per tutto il Paese”. Così Pier Luigi Bersani carica il Partito Democratico del Trentino in vista delle elezioni provinciali del 26 ottobre.
Trento, 14 ottobre 2008