Primarie del centro-sinistra, il numero delle adesioni supera quota 1.000. Ieri, nonostante la pioggia che ha provocato qualche ritardo e inconveniente agli stand per raccogliere le pre-registrazioni, tra Sel e Pd, il numero di persone accolte e inserite nelle liste sono state circa 500. A queste vanno aggiunte le oltre 600 (602 alle 18.30 di ieri) che sono già state inserite on line.
A. Conte, "L'Adige", 11 novembre 2012
La candidatura di Renzi ha avuto indiscutibilmente un merito: quello di portare all'interno del dibattito politico la “questione generazionale”. Quella dei giovani di oggi, infatti, rischia di essere una generazione saltata.
Giuliano Muzio (Coordinatore Circoli del PD della Vallagarina)
Lorenzo Passerini (Consigliere Assemblea PD Comunità della Vallagarina), 31 ottobre 2012
Cos’è la preregistrazione?
Per partecipare al voto è necessario prima effettuare la preregistrazione, che consiste nella sottoscrizione del pubblico Appello di sostegno alla Coalizione di centro sinistra “Italia Bene Comune”, nell’iscrizione all’Albo delle elettrici e degli elettori e nel versamento di un contributo di almeno 2 euro. Concluse queste tre operazioni, si riceve il Certificato di elettore della Coalizione di centro sinistra “Italia Bene Comune”, che ciascun iscritto deve portare con sé al seggio il 25 novembre e il 2 dicembre, insieme a un documento d’identità e al certificato elettorale. Il certificato rilasciato all’atto della preregistrazione è provvisto di due talloncini che verranno staccati e trattenuti dal seggio, uno al primo turno ed uno al secondo turno, a riprova dell’avvenuta partecipazione al voto.
Domani, martedì 30 ottobre 2012, alle ore 11.30 è indetta una conferenza stampa presso la sede del Partito Democratico del Trentino (via Torre Verde 27 – Trento) per il lancio della campagna Primarie 2012 dei progressisti e dei democratici per scegliere il candidato premier alle elezioni politiche del 2013, in programma domenica 25 novembre 2012 e domenica 2 dicembre (in caso di doppio turno per il mancato raggiungimento del 50 per cento più uno dei voti da parte di un candidato).
Trento, 29 ottobre 2012
Definite le questioni controverse nelle elezioni primarie del centrosinistra. Il regolamento dei garanti, licenziato ieri sera dal collegio presieduto da Luigi Berlinguer, prevede che ci si possa registrare fino al giorno del voto del primo turno, il 25 novembre.
"Nicoletti ha la mia disponibilità, sto studiando". Andreatta: "Ad essere rimasta orfana è la coalizione. Io a piazza Dante? No, resto sindaco".
A. Papayannidis - M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 23 ottobre 2012
Leggi l'articolo in pdf!
Il 6 ottobre l’Assemblea nazionale del Partito Democratico aveva dato l’incarico al segretario Pier Luigi Bersani di decidere le regole delle primarie insieme agli alleati di centrosinistra (SEL e PSI, appunto) sulla base di alcune “linee guida” approvate dall’assemblea. Una settimana dopo, le regole delle primarie sono state fissate in un documento in dieci punti, che conferma quelle linee guida: in particolare, ci sarà il doppio turno e sarà necessario registrarsi per votare.
SCARICA la Carta d'Intenti della coalizione di centrosinistra!
SCARICA l'Appello degli elettori dell'Italia Bene Comune!
Il segretario del Pd guarda con interesse all'iniziativa del "Trentino": "Non è un vero sondaggio ma consente di dare un segnale preciso, che la politica non può sottovalutare".
S. Siano, "Trentino", 12 ottobre 2012