Mentre solo oggi i segretari chiuderanno, salvo sorprese, l’accordo sulle regole delle primarie, di cui non si conosce ancora la data, il candidato del Pd, l’assessore provinciale all’industria Alessandro Olivi, è già partito a pieno ritmo nella sua campagna elettorale. Ieri pomeriggio aperitivo ad Aldeno, in serata a Povo (con i circolo di Villazzano e Argentario). Stasera alle 20.45 sarà nella sala di via Perini a San Giuseppe per un incontro organizzato dai circoli cittadini. Giovedì sera in val di Non.
C. Bert, "Trentino", 18 giugno 2013
«Restiamo convinti della nostra idea, che sarebbe importante avere un candidato su cui tutta la coalizione potesse convergere. Ma se questo non è possibile, ci adeguiamo alle primarie». Il segretario dell’Upt Flavia Fontana risponde così alla levata di scudi di Pd e Patt.
C. Bert, "Trentino", 17 giugno 2013
Rossi e Olivi: ora basta. I candidati alle Primarie contestano l’Upt «Troppa melina. I nuovi nomi? Un’offesa».
"L'Adige", 16 giugno 2013
Centrosinistra, compromesso in vista: l'Upt rinuncia al doppio turno, ma ottiene lo slittamento della competizione.
C. Bert, "Trentino", 11 giugno 2013
Leggi l'articolo in pdf!
Fravezzi avanza precise richieste agli alleati. Pinter: un pretesto per mettere una parte della coalizione contro di noi. la maggioranza si ritroverà domani. Il Patt: "Ci rimettiamo ai Democratici".
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 9 giugno 2013
Leggi l'articolo in pdf!
LEGGI ANCHE: Doppio turno, il Pd chiude all’Upt Domani si decide: rischio rottura, P. Morando, "Trentino", 9 giugno 2013
Primarie di coalizione il 30 giugno, termine ultimo per presentare le candidature il 10 giugno. Già in lizza Olivi (Pd), Rossi (Patt), Coppola (Verdi), Upt tentata dal presidente coop.
S. Damiani, "L'Adige", 3 giugno 2013
Zeni: "Pensare a primarie a turno secco con un candidato per partito mi lascia molto perplesso, fatico a comprendere queste limitazioni. Spero si arrivi a una proposta molto più aperta".
C. Bert, "Trentino", 15 maggio 2013
Nel suo partito, il Pd, è l’unica ad averlo detto in modo esplicito: «Mi candido a presidente della Provincia». Gli altri, da Zeni e Olivi (uomini, sarà un caso?), sono restati più coperti, chi più chi meno, in attesa degli eventi. Invece Donata Borgonovo Re, 56 anni, docente di diritto pubblico all’Università di Trento, ex difensore civico, lo ha annunciato da mesi. E oggi incalza il Pd: «C’è paura che il dissenso significhi rottura. Non è così, e le primarie responsabilizzano i cittadini».
C. Bert, "Trentino", 5 maggio 2013