«I dati sono la risposta migliore e non c’è modo di intimidirli». Dichiarazione a caldo ma quanto mai efficace quella che il presidente dell’Inps e responsabile scientifico del Festival dell’economia di Trento, Tito Boeri, ha rilasciato lo scorso 4 luglio a margine della presentazione della relazione annuale dell’Istituto di previdenza. Una risposta apodittica al vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini, che su Twitter aveva scritto: «Più migranti? Boeri vive su Marte?».
A. Bontempo, "Corriere del Trentino", 13 luglio 2018
Seppur con qualche distinguo, la Commissione europea sembra adeguarsi al nuovo corso imposto dal fronte sovranista. «Ero ottimista ma non pensavo in un vertice così fruttuoso» ha dichiarato il commissario Ue all’immigrazione, Dimitros Avramopoulos chiarendo che «le soluzioni prospettate rispetteranno il diritto internazionale e la convenzione di Ginevra».
M. Angelucci, "Corriere del Trentino", 13 luglio 2018
Il suo nome, in questi giorni, ha portato scompiglio in un quadro già notevolmente instabile. Eppure Paolo Ghezzi riesce a mantenere la barra in equilibrio. E ad analizzare la situazione con una lucidità da far invidia agli stessi che lo stanno «corteggiando». E osteggiando.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 11 luglio 2018
I negozi di montagna del Trentino che offrono alla popolazione un ampio ventaglio di servizi, anche di carattere sociale, in seguito all'azione svolta dalla Provincia, possono ora fregiarsi della qualifica europea di Servizi di interesse economico generale-Sieg. I criteri generale che devono possedere sono stati fissati recentemente con una delibera di Giunta, che fa ancora una volta del Trentino un territorio apripista in Italia.
Ufficio Stampa Provincia, 10 luglio 2018
Un accordo su lavoro, scuola, sviluppo, fragilità sociali. Alessandro Olivi dà di fatto il via libera alla ricandidatura a presidente di Ugo Rossi e cerca di spostare l’attenzione dalla scelta del candidato a quella del programma. . «A ottobre — dice — i trentini non saranno chiamati a scegliere il candidato più simpatico. Dovranno scegliere tra due diverse idee di società. Quella della crescita, dell’inclusività, dell’Europa, o quella della paura, dell’isolamento e della contrapposizione».
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 8 luglio 2018
Il Trentino ha la sanità migliore d'Italia e vince la classifica dei servizi sanitari offerti dai diversi territori. A certificarlo è il CREA, il Consorzio Per La Ricerca Economica Applicata In Sanità dell'università di Roma Tor Vergata, che ha presentato stamattina al Senato della Repubblica il suo Rapporto 2018 sulla “misura delle performance dei Servizi Sanitari Regionali”.
Ufficio Stampa Provincia, 4 luglio 2018
scarica L'INFOGRAFICA
Sono passati quasi 4 anni anni dall'avvio del nuovo Servizio civile universale provinciale (SCUP) che si era dato l’obiettivo di allargare la partecipazione, semplificare le procedure, facilitare lo svolgimento del servizio civile, inteso non come teorico diritto ma come effettiva opportunità offerta a tutti i giovani di età compresa tra 18 e 28 anni.
Ufficio Stampa Provincia, 6 luglio 2018
L’assessore provinciale Tiziano Mellarini, recentemente nominato presidente del Comitato Trentino della Federazione Italiana Sport Invernali, ha rimesso la delega sullo sport nelle mani del presidente Ugo Rossi, che l’ha assegnata all’assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni. Nell'augurare buon lavoro a Zeni, il presidente Rossi ha ringraziato l’assessore Mellarini per l’impegno profuso in questo importante settore.
Ufficio Stampa Provincia, 6 luglio 2018
A distanza di oltre due anni dalla manifestazione che promuovemmo al Brennero per manifestare contro l’ipotesi di chiusura del confine italo-austriaco, in questi giorni e in queste ore si ritorna a parlare con forza di chiusura del Brennero.
Alessio Manica e Giuliano Muzio, 6 luglio 2018
L’Upt che si rifonda come soggetto territoriale insieme a Carlo Daldoss. Gli Autonomisti che danno la loro benedizione e prefigurano da subito una futura convergenza verso il partito di raccolta, magari cominciando da un gruppo consiliare comune ad ottobre. Il Pd che, a sua volta, prova a sganciarsi dal naufragio nazionale recuperando in zona cesarini l’idea del partito territoriale.
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 6 luglio 2018
Colpo in canna contro i lupi. Che lo si possa esplodere è tutto da vedere. Oggi verrà approvata la legge che dovrebbe permettere alla Provincia di abbattere i lupi troppo aggressivi o confidenti. La maggioranza ha i voti del centrodestra ma non quelli del Pd e, soprattutto, ha una spada di Damocle grande come una casa sopra alla testa. Quella che da Roma, dal governo, arrivi lo stop ad una proposta legislativa per cui Trento non ha la competenza.
G. Tessari, "Trentino", 4 luglio 2018
Sala piena al Centro congressi Interbrennero per la presentazione del «Rapporto sanità - Provincia autonoma di Trento» realizzato dal Consorzio per la ricerca economica applicata in sanità (Crea Sanità) dell’Università degli Studi Tor Vergata di Roma. Lo studio presentato analizza le caratteristiche e le dinamiche del sistema sanitario trentino, contestualizzandole con l’andamento nazionale.
Ufficio Stampa Provincia, 2 luglio 2018
In ogni dibattito si esprimono idee e sensibilità diverse, ma questo non vuol dire necessariamente che un partito è diviso o incerto su quello che vuole fare. Perché sono le decisioni che vengono prese dagli organismi dirigenti, a partire dall’assemblea per arrivare al segretario che ne attua l'indirizzo politico, quelle che esprimono la volontà di un soggetto collettivo.
Giuliano Muzio, 28 giugno 2018
«Ti brucio vivo bastardo islamico». «Ti posso anche ammazzare, adesso che è andato su Salvini». Siamo in val Rendena, in una piccolissima azienda artigiana, dove un giovane lavoratore originario del Marocco chiede al suo principale di poter restare a casa per malattia, ma per risposta ottiene insulti e minacce. Finanche minacce di morte.
S. Pagliuca, "Corriere del Trentino", 30 giugno 2018
«C’è una grande confusione». Donata Borgonovo Re lo dice quasi sconsolata. Ma il termine, in effetti, è appropriato. Domani sera il Pd riunirà l’assemblea per chiudere — almeno, queste sono le ambizioni — la questione della leadership della coalizione. Eppure le incognite che pesano sul partito sono ancora pesantissime.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 26 giugno 2018