Pacher risponde a Pinter: fa parte del Muse, si procede.
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 20 giugno 2012
Leggi l'articolo in pdf!
Spostare l'attenzione e le risorse pubbliche della Provincia dall'edilizia agevolata al canone sociale moderato. La richiesta ha una doppia paternità, da una parte la Cgil, dall'altra il consigliere provinciale del pd Mattia Civico, presidente della quarta commissione, che sul tema sta lavorando ad un disegno di legge.
C. Bert, "Trentino", 20 giugno 2012
Leggi l'articolo in pdf!
Ieri vertice di maggioranza nella sede del Pd del Trentino. Elezioni politiche, se ne riparlerà quando si saprà come si vota.
"L'Adige", 20 giugno 2012
Lunedì 11 giugno l’Assemblea del Partito Democratico del Trentino ha approvato la mozione “Sul benessere e la vita degli animali non umani” (dd. 27 febbraio c.a.) che nel dettaglio intende sostenere in particolare la rispettiva petizione popolare promossa dalla LAV (Lega Anti Vivisezione) “Contro l’allevamento, la cattura e l’uccisione di animali per la loro pelliccia”.
Trento, 19 giugno 2012
Non sappiamo ancora se i partiti di maggioranza (Pdl, Pd e Terzo Polo) riusciranno a mantenere uno dei principali impegni presi davanti al paese al momento del varo del governo Monti.
Giorgio Tonini, "L'Adige", 19 giugno 2012
Andreatta affronta i nodi da sciogliere: "La nostra disponibilità c'è sempre ma non possiamo sostituirci ai privati nè invadere il campo della Provincia".
L. Marognoli, "Trentino", 17 giugno 2012
Leggi l'articolo in pdf!
Il democratico: "Le risorse non sono più le stesse". Trenta milioni il costo preventivato. Il responsabile degli enti locali teme un'inutile concorrenza con Riva del Garda Fiere e Congressi.
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 18 giugno 2012
Leggi l'articolo in pdf!
Gentile Direttore, desidero contribuire al dibattito sulla tutela dei minori che coraggiosamente è stato affrontato dal Suo giornale e portare alcune riflessioni al cuore del tema, che sono i diritti dei bambini e i doveri della società adulta nei confronti dei minorie dei ragazzi.
Violetta Plotegher, "Trentino", 17 giugno 2012
Leggi l'articolo in pdf!
Tra i tanti pericoli che la crisi che stiamo attraversando porta con sè vi è anche, e certamente non all'ultimo posto, quello di «perdere il filo del discorso», di frammentare il senso della propria visione politica, di farsi rinchiudere in un percorso obbligato basato sulla prevalenza del pensiero di tipo tecnico-finanziario.
Alberto Pacher, "L'Adige", 16 giugno 2012
L'intervista a MICHELE NICOLETTI su "L'Unità" del 16 giugno 2012.
Il docente è tra gli autori del documento: "Questa è una tappa, non il punto d'arrivo. Ma non ci sono timidezze. E una volta al governo non falliremo".
Leggi l'articolo in pdf!
- "Una scelta convinta per l'economia verde" di STELLA BIANCHI
- "Coltiviamo il futuro" di ENZO LAVARRA
- "Nostro obiettivo etico e politico è la persona che lavora" di STEFANO FASSINA
Ad Alessandro Olivi non è piaciuta per niente la fuga in avanti del Comune di Trento verso la liberalizzazione degli orari dei negozi.
«Ma se scrivete che ho da ridire sulla loro scelta, mi arrabbio», spiega l'assessore provinciale al commercio. Del resto, non potrebbe arrabbiarsi, perché le aperture giornaliere extralarge e le domeniche a serrande alzate dieci mesi all'anno, sono cose che la «sua» legge provinciale sul commercio prevede ampiamente.
L. Pontalti, "L'Adige", 14 giugno 2012
Scalfi: "Trovo estremamente grave che da presidente abbia detto certe cose nei confronti di due partiti di maggioranza che oggi si apprestano a portare a casa una mini-riforma dopo 15 anni che se ne discute".
C. Bert, "Trentino", 13 giugno 2012
Leggi l'articolo in pdf!
Gettoni dai consiglieri e stipendio dai dipendenti. Rovereto ha adottato Mirandola offrendo aiuti e ospitalità a bimbi e nonni.
N. Guarnieri, "L'Adige", 13 giugno 2012
Leggi l'articolo in pdf!
Il documento rinviato al 3 luglio. Il capogruppo Zeni: "Tempi più rapidi, dobbiamo concretizzare".
C. Bert, "Trentino", 13 giugno 2012
Leggi l'articolo in pdf!