C'è tempo fino a giovedì prossimo - quindi pochissimo - per provare a formare in extremis una coalizione di centrosinistra autonomista a Mori: il 19 febbraio, infatti, il Pd si ritroverà in assemblea (con anche gli alleati sicuri della lista Insieme) per ufficializzare la propria posizione in vista delle comunali.
M. Cassol, "Trentino", 12 febbraio 2015
Dal 3 febbraio u.s. e ogni martedì, il Gruppo Consiliare del Partito Democratico ha attivato uno sportello in Vallagarina per incontrare i cittadini residenti. Lo farà presso la saletta riunioni al piano rialzato della sede della Comunità della Vallagarina, in via Tommaseo 5 a Rovereto, dalle 8.30 alle 9.30 con la presenza del Capogruppo Alessio Manica.
Lo sportello è aperto a chiunque volesse segnalare un problema, suggerire un intervento, sottolineare qualche necessità, o anche solo per confrontarsi su qualche aspetto politico provinciale, e non necessità di appuntamento.
MORI - «Il pessimismo della ragione e l'ottimismo della volontà: è questo il nostro sentimento dopo l'incontro di giovedì con le altre forze della coalizione, che si è concluso con un nulla di fatto». Così in un comunicato congiunto «Lista Insieme per Mori» ed il circolo Pd della borgata.
"L'Adige", 8 febbraio 2015
MORI - Roberto Caliari si fa da parte, ritira la sua candidatura come sindaco e al suo posto sponsorizza Stefano Barozzi come candidato ideale per guidare Mori.
Dopo settimane di trattative il rebus di Pd e Lista Insieme è stato finalmente risolto: il primo cittadino uscente, che meno di due mesi fa aveva assicurato di volersi riproporre come sindaco, ha dovuto fare un passo indietro per accontentare i colleghi di coalizione e liberare il campo a nuove trattative per un nome unitario.
"L'Adige", 1 febbraio 2015
É una proposta che farà discutere, ma Domenico Spinella, segretario del circolo Pd di Isera, è convinto che l’argomento non sia più rinviabile. «Ormai - spiega Spinella - i Comuni inferiori ai 5 mila abitanti sono destinati a sparire e dunque fusioni e accorpamenti verranno decisi comunque.
G. Lott, "Trentino", 8 gennaio 2015
«Il Pd non esclude la possibilità di andare oltre il nome di Roberto Caliari per individuare una figura in grado di garantire la continuità tra l'attuale amministrazione, i suoi programmi, i risultati raggiunti, e un nuovo governo con nuovi soggetti e nuovi interpreti».
"Trentino", 18 dicembre 2014
Stanno per essere posizionati i primi tasselli che porteranno alla composizione del mosaico dei candidati alla poltrona di sindaco in vista delle elezioni comunali primaverili. Il partito che si trova nella posizione più delicata è il Pd, che sta governando assieme alla lista civica “Insieme” dell'attuale primo cittadino Roberto Caliari e deve decidere se sostenerlo ancora, con l'ulteriore complicazione di voler - o dover - allargare la coalizione, attualmente composta da sole due forze, anche a Patt, Upt e Verdi.
S. Cassol, "Trentino", 14 dicembre 2014
Avanti con gli sforzi per costruire la coalizione con Patt, Upt e lista Insieme dell'attuale sindaco Roberto Caliari, proposta di sottoscrizione di un patto pre-elettorale con gli alleati e apertura ai Verdi: sono questi gli esiti principali dell'assemblea del Pd di Mori andata in scena l'altra sera all'ex municipio moriano, alla presenza anche della segretaria trentina Giulia Robol.
"Trentino", 28 novembre 2014