A settembre verrà discusso dal consiglio provinciale il documento preliminare alla variante del PUP, voluta dalla Giunta per prevedere lo sbocco a sud della Valdastico. E nel frattempo verranno raccolte le osservazioni da parte degli enti locali interessati.
Roberto Pinter, 29 agosto 2021
Dovrebbe essere questo il titolo della stampa all’indomani dell’approvazione del documento preliminare della variante Pup da parte della giunta provinciale. Il Vicepresidente evidenzia onestamente che la provincia di Trento non ha nessun obbligo a realizzare la Valdastico, chiarendo quindi che l’estensione della possibilità di sbocco a Rovereto è una pura scelta politica della maggioranza leghista.
Alessio Manica, 28 giugno 2021
Rovereto e Università sono realtà sempre più integrate e la collaborazione a più livelli, che coinvolge anche la Provincia autonoma di Trento, sta portando a risultati che stanno radicando sempre più l’ateneo in città.
24 marzo 2021
Ho pensato di tornare sul tema della Valdastico con un taglio ulteriore, per mettere sul tavolo della discussione collettiva (e per me anche della presa coscienza collettiva) materiale aggiuntivo per motivare l’affermazione che è giunto il tempo di accompagnare verso l’oblio l’opera. Ho pensato quindi ai numeri, per loro natura semplici, diretti, necessari.
Alessio Manica, 21 febbraio 2021
Ogni ulteriore passo avanti sulla Valdastico dovrà arrivare solo dopo un confronto tra la Provincia di Trento e i territori. È il coro, unanime, che arriva dalle opposizioni il giorno dopo l’annuncio della giunta della Pat — arrivato per bocca del dirigente Raffaele De Col — di portare in Consiglio provinciale nel giro di 2 o 3 mesi la revisione del Piano urbanistico provinciale (Pup).
"Corriere del Trentino", 7 febbraio 2021
«Ci ha lasciati, dopo brevissima malattia, Paola Dorigotti, moglie di Mario Cossali, presidente dell’Anpi provinciale, e madre di Susanna e di Micol, attuale assessora alla cultura del Comune di Rovereto». Al triste messaggio pubblicato ieri sulla pagina Facebook del Pd del Trentino, in molti avrebbero voluto non credere.
"Corriere del Trentino", 7 febbraio 2021
La vicenda dello stabilimento Sicor di Rovereto sta mettendo non solo il Trentino, ma l’Italia intera, di fronte a un fatto del tutto inedito, che sta cogliendo tutti impreparati.
Sara Ferrari, 24 dicembre 2020
Egon Angeli, consigliere comunale del Pd, è stato nominato rappresentante di Rovereto nell'assemblea della Comunità della Vallagarina, che andrà poi a presiedere. Angeli ribadisce l'importanza del ruolo che ricoprono le Comunità, e del fatto che Rovereto non possa prescindere dalla Vallagarina.
"Trentino", 12 novembre 2020