Vallagarina pagina 10

«Malgara prende in giro i lavoratori»

«Con Malgara abbiamo interrotto i rapporti perché non solo non mantiene mai la parola, ma prende in giro i lavoratori e tutta la comunità. Una situazione vergognosa che mette in difficoltà i lavoratori da mesi senza stipendio. Con i lavoratori mi ero assunto degli impegni per far fronte alle difficoltà economiche derivanti dalla mancata corresponsione delle spettanze da parte della società. E i primi giorni della prossima settimana quell’impegno diventerà realtà concreta».
G. Rudari, "Trentino", 9 gennaio 2016

continua...


#ECONOMIA - Progetto Manifattura, entra il colosso Ardian in partnership con i gruppi Tozzi e Margherita

Ad appena due mesi dall’insediamento di RTR, primo produttore in Italia di energia elettrica dal sole, un altro colosso delle energie rinnovabili “prende casa” in Progetto Manifattura, l’incubatore cleantech di Trentino Sviluppo. Si tratta del fondo infrastrutturale Ardian, in partnership con i gruppi Tozzi e Margherita.
Ufficio Stampa Provincia, 23 dicembre 2015

continua...


Ala, è "made in Trentino" il primo filato siliconico al mondo. Fondamentale il supporto della Provincia, coinvolte Università e FBK

Olivi: “Ampliamento immobiliare, sostegno al progetto di ricerca, nuovi posti di lavoro. Ora il cerchio si chiude trasformando l’azienda da tradizionale ad innovativa”. Dopo anni di ricerca per la prima volta al mondo LeMur è riuscita dove grandi aziende multinazionali non ce l’hanno fatta: l’azienda con sede ad Ala, in Trentino, ha infatti trovato il modo per filare il silicone con un processo industriale ottenendo un prodotto con il quale si possono realizzare tessuti dalle svariate applicazioni, grazie alle sue proprietà di resistenza al calore e alla fiamma, ai raggi ultravioletti e all’umidità.
Ufficio Stampa Provincia, 15 dicembre 2015

continua...


#MORI, intervista al sindaco BAROZZI: "Con impegno e concretezza assieme a una squadra coesa"

Stefano Barozzi: da vicesindaco a sindaco. Cosa ha comportato questo cambiamento? Il ruolo del sindaco è totalizzante. Tutti i giorni ho l’occasione di confrontarmi con i problemi della comunità, ma anche con le sue ricchezze culturali, sociali e sportive. L’impegno spazia dalla gestione delle piccole problematiche quotidiane di immediata risoluzione fino a temi complessi, che superano le competenze proprie dell’amministrazione comunale.
13 dicembre 2015

continua...


#ROVERETO - Trattativa con Ariston per salvare i 45 operai

L'impegno a creare una nuova realtà produttiva di componentistica per il termosanitario. Una nuova fabbrica da fondare con la prevalente partecipazione di un partner trentino, che vada da subito a far parte della filiera produttiva Ariston. Questo quanto ottenuto dalla delegazione trentina guidata dal vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi in trasferta l'altro giorno a Milano in un incontro con i vertici del colosso italiano del termosanitario.
M. Pfaender, "L'Adige", 6 dicembre 2015

continua...


Ora contro la diga Aquafil si alza il muro di 8 Comuni

Il fronte del «no» alla diga sull'Adige ora è al completo. Tutti i consigli comunali della zona hanno votato all'unanimità la delibera che si oppone al progetto proposto da Aquafil di costruire uno sbarramento idroelettrico tra Pomarolo e Volano. Prima Nomi e Volano, poi Villa Lagarina, Besenello e Aldeno e il 30 novembre la presa di posizione, contraria e compatta, anche dei civici consessi di Pomarolo, Calliano e Nogaredo.
"L'Adige", 4 dicembre 2015

continua...


Mariani a Rovereto: 50 nuovi assunti

ROVERETO - La Mariani rimarrà in Trentino. Dalla val di Ledro si sposterà all'ex Gallox di Rovereto dove sorgerà il nuovo stabilimento produttivo dell'azienda leader nella meccanica di precisione. La Mariani Spa, che fa capo al gruppo industriale bresciano Omr, dopo aver annunciato la scelta di lasciare definitivamente la sede ledrense, sembrava destinata a tornarsene a Brescia. Ma così non è stato. L'altra notte, grazie all'«operazione blitz» condotta dal vicepresidente Alessandro Olivi assieme a Trentino Sviluppo, è stato raggiunto l'accordo che porterà l'insediamento della Mariani in zona industriale a Rovereto. 
"L'Adige", 14 novembre 2015

continua...


L’assessore Olivi alza la voce contro la Malgara

«Imprenditori che non pagano gli stipendi e le spettanze economiche dovute ai lavoratori non meritano domicilio in questa comunità». Quando la misura è colma, anche il vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi (con titolarità anche sull’assessorato allo sviluppo e lavoro) perde la pazienza. E, penna alla mano, decide di mettere i puntini sulle “i”.
N. Filippi, "Trentino", 7 novembre 2015

continua...