Competente, giovane, non già «compromesso» dalla politica, capace di entrare in contatto con la gente e dotato almeno di una minima conoscenza delle istituzioni. Definite le caratteristiche, entra nel vivo la ricerca da parte del centrosinistra di possibili figure alternative a Ugo Rossi per la candidatura alla presidenza della Provincia in vista delle elezioni del prossimo ottobre.
A. Rossi Tonon, "Corriere del Trentino", 30 aprile 2018
4 milioni di euro per la nascita o la crescita di nuove imprese: è quanto previsto dal bando approvato oggi preliminarmente dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi. Trentino Sviluppo è la struttura responsabile dell’iniziativa, incaricata della raccolta e valutazione delle domande per l'accesso alle agevolazioni.
Ufficio Stampa Provincia, 27 aprile 2018
Il centrosinistra non deciderà oggi chi sarà il prossimo candidato presidente della Provincia. Questa volta, però, almeno le posizioni dovrebbero diventare chiare. «Per noi — sottolinea il segretario del Pd, Giuliano Muzio — la tenuta della coalizione è prioritaria. Chiederemo al Patt se lo è anche per loro, o se il nome di Rossi costituisce una pregiudiziale».
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 27 aprile 2018
fotografia da "Il Dolomiti"
Mentre a Roma si chiude «positivamente» il mandato del presidente della Camera Roberto Fico e il dialogo M5S-Pd per fare un governo è avviato, in Trentino l'ipotesi di un'alleanza con i pentastellati divide lo stesso fronte renziano.
C. Bert, "Trentino", 27 aprile 2018
«Se la posizione di Renzi è tattica e utile a obbligare i 5 Stelle a un confronto serio, la condivido. Se è una chiusura ideologica, credo che la sua sia una posizione sbagliata». Giorgio Tonini non è un esponente del Pd tacciabile di anti-renzismo, né di contiguità al Movimento.
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 26 aprile 2018
Il segretario del Pd Giuliano Muzio pesa le parole: «Mi aspetto che tutti stiano al tavolo negoziale con serietà e umiltà, il che significa non giocare su altri tavoli, sgombrare il campo. Ognuno deve fare uno sforzo di venirsi incontro, il mio obiettivo e l'obiettivo del Pd è fare in modo che a ottobre vinca il centrosinistra autonomista». Il tavolo è quello a cui torneranno a sedersi, domani, i segretari del centrosinistra autonomista.
"Trentino", 26 aprile 2018
TRENTO. Interventi di manutenzione ma anche investimenti che porteranno un vero e proprio cambiamento per la città di Trento. E' una variazione di bilancio di quelle che da anni non se ne vedeva. Oltre 20 milioni che la Giunta comunale è riuscita a portare a segno appoggiata da una maggioranza compatta e da una minoranza che ha avviato un dialogo costruttivo riuscendo a ottenere dei risultati importanti. A portare avanti le trattative, negli ultimi giorni, è stato l'assessore Italo Gilmozzi.
G. Fin, "Il Dolomiti", 26 aprile 2018
Sono fermamente convinto che ci sono tantissime persone appassionate, competenti, propositive, ricche di idee e spunti, che nelle ultime settimane, specie dopo il 4 marzo, sono state sfiorate dall'idea, dal dubbio di iscriversi, ma non l'hanno fatto, magari per mancanza di convinzione, magari perché ha prevalso un senso di rassegnazione e di rinuncia. Basterebbe forse che si sentissero invitate, cercate, e sono sicuro che raccoglierebbero con entusiasmo questa chiamata, perché si sentirebbero, come è giusto che sia, di un qualche aiuto per la nostra causa.
Alberto Scalici - iscritto PD, "Trentino", 26 aprile 2018
Alessandro Olivi ha incontrato Geremia Gios e non solo per parlare di una primavera precocemente calda. Interrogato in proposito, il vicepresidente della Provincia non si tira indietro. «Non è da oggi che sostengo l’utilità di aprire un confronto franco con il movimentismo civico. L’ultima cosa che il centrosinistra deve fare è dare l’impressione che dalla nostra parte ci sia l’establishment e fuori le forze anti-establishment. Ho fatto il sindaco per anni. So di cosa parlo».
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 26 aprile 2018
"La Liberazione non è un evento che qualcuno può oggi blandire contro altri, è un bene comune, l’atto coraggioso e lungimirante di una minoranza, un anelito popolare di riscatto civile". Così il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Alessandro Olivi, che ha partecipato oggi a Trento alla cerimonia per il 73° anniversario della Liberazione.
Ufficio Stampa Provincia, 25 aprile 2018
La celebrazione di questo 25 aprile, data essenziale della storia del nostro Paese, ricorre in un tempo attraversato da una preoccupante temperie, alimentata dai venti minacciosi di una crisi della politica e della mancanza di autorevolezza a livello globale sia sul versante economico che su quello delle relazioni internazionali, che dovrebbero essere, invece, volte a stabilire unità e cooperazione tra i popoli.
Bruno Dorigatti, "Trentino", 24 aprile 2018
Uno sportello giovani “unico”, virtuale ma anche reale, in via Belenzani a Trento, dove trovare informazioni sulle opportunità a disposizione dei giovani della provincia. Formazione, servizio civile, casa e credito, associazionismo, tempo libero mobilità internazionale, eventi culturali, sono solo alcuni degli argomenti sui quali il novo spazio aiuterà i ragazzi ad orientarsi in un panorama territoriale pieno di occasioni, ma spesso difficile da cogliere nella sua ricchezza.
Ufficio Stampa Provincia, 23 aprile 2018
Il giorno dopo il taglio degli alberi di viale Trento al rumore delle motoseghe e alle voci di protesta si contrappongono il vuoto lasciato dai 38 ippocastani eliminati e i messaggi spuntati sui ceppi che segnano il percorso della ciclabile: "Morto peché sano", "Valduga non sei il nostro sindaco", "Cento anni per crescere un minuto per cadere"...
G. Rudari, "Trentino", 24 aprile 2018
Alessandro Olivi intende negoziare un piano di sviluppo per il decennio. «Propongo un patto alle forze sociali — dice il vicepresidente della Provincia — con fisco incentivato per chi assume e fa business con ricadute per la comunità. Mai una flat tax trentina». Per il leghista Maurizio Fugatti, dalla Provincia solo spot: «Noi vediamo una realtà ben diversa».
N. Chiarini, "Corriere del Trentino", 22 aprile 2018
Erano una sessantina ieri allo studentato Nest dei Solteri, volti noti e meno noti della cosiddetta società civile, arrivati anche dalle valli, chiamati a raccolta dai promotori di «Primavera Trentina» per reagire allo shock della sconfitta del 4 marzo per il centrosinistra.
L. Di Domenico, "Trentino", 22 aprile 2018