
Sia a Ferrara, dove il prof. Vittorio Sgarbi presiede “Ferrara Arte”, sia a Rovereto, dove lo stesso Sgarbi presiede – e vorrebbe anche dirigere – il M.A.R.T., sembra che la politica degli annunci iperbolici di mostre straordinarie, alla quali non pare far seguito poi una congrua realizzazione, stia prendendo talmente piede da indurre ben tre ex Assessori alle Politiche culturali della città estense a chiedere al Sindaco di revocare a Sgarbi la presidenza del prestigioso ente culturale “Ferrara Arte” e di subentrare quindi alla stessa.
Luca Zeni, 5 marzo 2020

A casa mia di dice che “non si fanno le nozze con i fichi secchi”. Tradotto: se non metti risorse nel Centro culturale Santa Chiara, è difficile che ne esca un “rilancio” nazionale e internazionale, come invece l’assessore Bisesti e il Presidente Divina ci hanno raccontato nella recente audizione in Commissione cultura del Consiglio provinciale, nell’ambito della normale attività di controllo esercitata dal potere legislativo su quello esecutivo.
Sara Ferrari, "Trentino", 4 febbraio 2020

Con questo titolo, il Consigliere provinciale del Partito Democratico Luza Zeni, ha depositato oggi un’articolata interrogazione sui temi posti dall’analisi del Forum per la Cultura, che ha recentemente reso noto il suo lavoro di indagine sul sistema culturale provinciale. Giudizi severi, quelli del Forum dei consulenti della Giunta provinciale, ma che scontano una scarsa conoscenza della realtà trentina e che meritano di essere riletti con un’analisi più approfondita e ragionata.
Trento, 24 ottobre 2019

L'assessore alla ricerca della giunta Fugatti, Achille Spinelli, nel colloquio di lunedì con il nostro giornale, aveva difeso e motivato lo spacchettamento delle competenze, con il settore in questione diviso dall'Università: «Io invece trovo rischiosa la suddivisione di queste competenze tra due assessori diversi. Mi auguro che essi riescano a lavorare con grande affiatamento» osserva l'ex assessore ad entrambe le competenze, la consigliera del Pd, Sara Ferrari.
"Trentino", 12 dicembre 2018

Interrogazione n. 5807/XV, «Salvaguardia dei servizi nel comune di Vallarsa»
BORGONOVO RE (Partito Democratico del Trentino): Lo scorso 7 marzo il Consiglio comunale di Vallarsa ha approvato all’unanimità una mozione sulla salvaguardia delle attività e dei servizi in montagna.
Trento, 10 aprile 2018

Il Gruppo del Partito Democratico del Trentino esprime soddisfazione per l’approvazione oggi in Consiglio provinciale della Proposta di mozione n. 646, prima firmataria la Cons.a Maestri, avente ad oggetto la Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore dell’eredità culturale per la società adottata a Faro il 27 ottobre 2005.
Trento, 1 febbraio 2018

Giovani, memoria, legalità e formazione degli operatori sono al centro dell'efficace collaborazione tra le province di Trento e Bolzano. Oggi - su proposta dell'assessora Sara Ferrari - è stata approvata la convenzione che rinnova la partnership già in essere anche per il biennio 2018-2019.
Ufficio Stampa Provincia, 16 novembre 2017
Non solo ex-Lettere: la cittadella della cultura si farà e, nei propositi dell'assessore, potrà coinvolgere tutta l'area del Centro Santa Chiara. Un'area che, come hanno lamentato spesso i cittadini e i residenti, ha bisogno di interventi sostanziosi che la sottraggano al degrado in cui è caduta da diversi anni.
F. Peterlongo, "Trentino", 16 novembre 2017