Pacher non voleva esserci, è il più votato. "E' la vittoria di un Trentino orgoglioso di sé".
F. Gottardi, "L'Adige", 11 novembre 2008
Quanto è successo il 4 novembre negli USA cambia la politica mondiale. Non solo perché si passerà dal ‘nuovo imperialismo americano’ al multilateralismo, alla ricerca della pace, al rispetto di tutti i popoli.
on. Letizia De Torre, 6 novembre 2008
Estendere gli armonizzatori sociali per i contratti a termine, un reddito minimo garantito contro l’esclusione sociale, incrementare i benefici legati all’Icef. Sono queste le tre proposte avanzate oggi da Alberto Pacher, segretario del PD del Trentino per affrontare la crisi finanziaria.
Trento, 6 novembre 2008
Con la vittoria del candidato democratico Barack Obama si apre un’epoca nuova per tutto il mondo.
Alberto Pacher, 5 novembre 2008
Fra pochi giorni sceglieremo chi governerà il Trentino per i prossimi 5 anni. Si tratta di una scelta che avrà importanti conseguenze sul futuro di questa terra.
Wanda Chiodi, Trento, 4 novembre 2008
Franceschini: elezioni utili a livello nazionale. Alla trattoria Piedicastello il pranzo con i candidati al fianco del capolista Alberto Pacher: "Il partito è nato qui, come molti altri esperimenti poi approdati a Roma".
L. Pizzini, "L'Adige", 4 novembre 2008
Leggi l'articolo in pdf!
L'ex sindaco di Trento, sceso in campo "per evitare al Trentino di essere omologato alla Padania".
U. Cordellini, "Trentino", 2 novembre 2008
Leggi l'articolo in pdf!
Il Partito Democratico del Trentino esprime piena solidarietà all’imprenditore Diego Mosna, dimessosi oggi dal consiglio di amministrazione della Fondazione Bruno Kessler in seguito alle critiche mossegli da alcuni autorevoli esponenti della destra trentina.
Trento, 3 novembre 2008
Pacher ribatte a Divina: il motivo vero non è aiutare i bambini.
L. Patruno, "L'Adige", 1 novembre 2008
Bisogna dare atto al ministro Gelmini di essere riuscita in due imprese molto difficili.
T. Boeri, "La Repubblica", 31 ottobre 2008
Mariangela Bastico, ex viceministro all’Istruzione, è in Trentino per sostenere la campagna elettorale del Pd del Trentino.
Trento, 30 ottobre 2008
Mercoledì 29 ottobre si è svolta presso la sede del Partito Democratico del Trentino una conferenza stampa che ha visto protagonista Giovanni Bianchi, già presidente nazionale delle ACLI, parlamentare dell’Ulivo e ora coordinatore provinciale del Partito Democratico di Milano.
Vincere le elezioni e imporre la leadership nel centrosinistra.
D. Battistel. "L'Adige", 29 ottobre 2008
Veltroni: Berlusconi non conosce le regole della democrazia.
M. Giannini, "La Repubblica", 28 ottobre 2008
Leggi l'articolo in pdf!
«Siamo tanti. Anzi tantissimi. È la risposta migliore a chi pensava che tutto si trasformasse in un flop».
"L'Adige", 26 ottobre 2008