Archivio notizie pagina 528

Corsa a tre per la segreteria

A Pinter si aggiungono il senatore Tonini e Nicoletti.
"Trentino", 31 luglio 2009
Leggi l'articolo in pdf!

continua...



Roma congela il congresso del Pd

No della commissione di garanzia al regolamento trentino.
G. Tessari, "Trentino", 30 luglio 2009
Leggi l'articolo in pdf!

continua...



Pinter: "Mi sento il candidato di tutti"

L'ex vicepresidente pronto alla scalata del Pd.
L. Patruno, "L'Adige", 26 luglio 2009

continua...


"Insieme solo per Bersani"

Kessler: niente impegni sulle primarie provinciali.
"L'Adige", 25 luglio 2009
Assieme, ma solo per sostenere la candidatura di Pier Luigi Bersani alle primarie per l'elezione del nuovo segretario nazionale del Partito Democratico.

continua...


"E' in gioco il Pd che vogliamo"

Tonini: i candidati trentini dicano con chi stanno.
L. Patruno, "L'Adige", 25 luglio 2009

continua...


Intervento in Aula dell'On. Laura Froner sul Decreto Anticrisi (D. L. 78/2009)

"Il decreto legge n.78, adottato dal Consiglio dei Ministri lo scorso primo luglio, è il settimo decreto legge in materia economico-finanziaria e (includendo anche quello in materia di banche) il quarto cosiddetto “anticrisi”.

continua...


"In troppi chiedono piaceri"

Bruno Dorigatti: "Si diffonde una mentalità pericolosa".
"L'Adige", 20 luglio 2009

continua...


"Troppa disinvoltura e poca etica"

Il segretario del Pd: "Non si può tollerare la ricerca di consenso distribuendo soldi".
B. Zorzi, "L'Adige", 20 luglio 2009

continua...


Solidarietà a Lia Beltrami

Il Partito Democratico del Trentino esprime all'assessore Lia Beltrami
piena ed affettuosa solidarieta' per l'inqualificabile atto
intimidatorio di cui e' stata fatta oggetto.

continua...





"Con Dario Franceschini per superare centro e sinistra"

D. Battistel, "L'Adige", 12 luglio 2009
In pratica si autodefiniscono quello che il Pd dovrà diventar in futuro: un partito aperto, a vocazione maggioritaria, oltre gli schemi del passato. Vengono da storie politiche diverse ed ora hanno mescolato («più degli altri», come dice il senatore Giorgio Tonini) le loro provenienze.

continua...


pg. 528 di 547