Pinter: ma non cercheremo di modificare le leggi in corsa.
"Trentino", 23 ottobre 2011
Leggi l'articolo in pdf!
De Torre e Azzolini: i cristiani si sono sempre impegnati, anche dopo la caduta della Dc. La deputata Pd: "Il partito unico è antistorico e l'unità nella diversità è un valore riconosciuto".
R. Tosin, "Trentino", 24 ottobre 2011
Leggi l'articolo in pdf!
Una quindicina di esponenti locali a Bologna dalla Serracchiani. Ferrari: "Pur da percorsi diversi il rinnovamento della classe dirigente dentro il Pd vuole essere l'obiettivo comune".
L. Petermaier, "Trentino", 24 ottobre 2011
Leggi l'articolo in pdf!
Le vicende dell’economia globale e della crisi sociale che ne è la conseguenza hanno determinato nelle ultime settimane reazioni e mobilitazioni che ci rendono evidente che siamo ormai seduti su una “polveriera sociale”. E sono stati, come altre volte nella storia è accaduto, i giovani per primi a dare segnali di ribellione contro una politica che ha confiscato loro il futuro.
Lorenzo Passerini, "Trentino", 21 ottobre 2011
Leggere, scrivere, far di conto. Erano questi, una volta, gli obiettivi della scuola, almeno di quella elementare. Oggi la scuola svolge moltissime altre attività e funzioni ma le tre fondamentali competenze rimangono un punto irrinunciabile per formare bambini e ragazzi alla vita adulta.
Mattia Civico, "Trentino", 21 ottobre 2011
E’ stata depositata in questi giorni, presso gli uffici del Consiglio Provinciale, da parte della Consigliera Margherita Cogo una proposta di mozione che vuole richiamare l’attenzione della Giunta provinciale in merito alle tematiche culturali che vengono alle volte considerare più settore di spesa e non settore d’investimento.
R. Bortolotti, 20 ottobre 2011
Approvata la legge bipartisan: stanziamento di 100mila euro.
C. Bert, "Trentino", 20 ottobre 2011
Leggi l'articolo in pdf!
Procedure partecipate e concertate per le opere pubbliche, in modo da evitare scontri tra le amministrazioni e i "Comitati contro". Lo propongono in un ddl il gruppo Consiliare del Pd (prima firmataria Margherita Cogo), Roberto Bombarda (Verdi), Caterina Dominici (Patt), Mario Magnani (Gruppo Misto) e Bruno Firmani (Idv) che alzano il pressing sulla maggioranza.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 20 ottobre 2011
Leggi l'articolo in allegato!
Pacher: "Tra noi e l'ex assessore idee diverse sulle infrastrutture. Il futuro della coalizione prescinde dalle vicende dei singoli".
L. Patruno, "L'Adige", 20 ottobre 2011
La dislessia è un problema che colpisce molte persone, in particolare bambini, e che può comportare problemi di apprendimento molto seri.
Il gruppo provinciale del Pd è intervenuto per favorire la diagnosi precoce, in modo da aiutare i bambini il prima possibile; in particolare Mattia Civico, primo firmatario di un apposito disegno di legge, si è impegnato con competenza e professionalità in questa direzione.
R. Bortolotti, 18 ottobre 2011
IL PD DEL TRENTINO STA ORGANIZZANDO DEI PULLMAN GRATUITI: per iscriverti telefona allo 0461-986714 oppure scrivi a info@partitodemocraticotrentino.it lasciando nome, cognome, numero di cellulare e luogo dal quale si desidera partire (Trento – Area ex Zuffo oppure casello Rovereto Sud). LE ISCRIZIONI CHIUDONO SABATO 29 OTTOBRE.
Nel «giorno del giudizio» per Silvano Grisenti, il convegno del Pd di Povo sullo sviluppo del sobborgo iniziato a tre ore dalla sentenza e a una settimana dall'analoga iniziativa Upt coordinata proprio dal «Griso», correva il rischio di svolgersi con un imbarazzante «convitato di pietra». A parte però gli inevitabili commenti in sala a inizio seduta, i relatori hanno abilmente omesso qualsiasi tipo di «evocazione» concentrandosi su una serie di interessanti proposte urbanistiche.
P. Giacomoni, "L'Adige", 19 ottobre 2011