Ma Zeni apprezza il richiamo del senatore alle scelte riformiste per il PD.
L. Patruno, "L'Adige", 2 novembre 2011
L'assessore Olivi accoglie Chiamparino ma prende le distanze da Renzi.
R. Tosin, "Trentino", 2 novembre 2011
Leggi l'articolo in pdf!
Il senatore esorta il Pd: spazio ai dirigenti giovani. Se le politiche saranno nel 2013 vuole un leader di nuova generazione.
L. Patruno, "L'Adige", 1 novembre 2011
Cittadinanza agli immigrati, i paradossi della norma.
R. M. Grosselli, "L'Adige", 30 ottobre 2011
«Il Pd sarà il collante della coalizione di centrosinistra autonomista anche dopo il 2013». Alessandro Olivi, assessore provinciale all'industria, artigianato e commercio, è convinto che il suo partito riuscirà a svolgere il ruolo di «cardine» dell'alleanza che governa in Provincia, finora svolto dal presidente Lorenzo Dellai, impedendo che il progetto politico venga demolito quando il governatore non ne sarà più alla guida.
L. Patruno, "L'Adige", 30 ottobre 2011
L'assessore: ecco le nuove regole per agevolare il commercio più tradizionale.
"Trentino", 29 ottobre 2011
Leggi l'articolo in pdf!
Il capogruppo sull'eventuale ricandidatura di Dellai: una scelta personale.
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 28 ottobre 2011
Leggi l'articolo in pdf!
La verità è che non sono ancora riusciti ad etichettarci: siamo giovani, e basta. Non siamo i settantenni Giovani e Belli del '68, che ancora tengono le redini del Paese, e non assomigliamo poi tanto nemmeno ai trentenni-quarantenni da 1000 euro al mese, che hanno fatto il delfino del re troppo a lungo e un bel giorno si sono svegliati vecchi.
Giulia Merlo, "Trentino", 29 ottobre 2011
Leggi l'articolo in pdf!
Il circolo del PD di Rovereto organizza per giovedì 3 novembre 2011 alle ore 20,30, presso l’Auditorium "Sala Piave" del Polo Tecnologico di Rovereto a San Giorgio (via Zeni, 8), una serata sul tema del lavoro, dello sviluppo sostenibile, della coesione sociale.Avremo l’opportunità di discuterne con Sergio Chiamparino, Sindaco per il primo decennio degli Anni Duemila di Torino, la città italiana che meglio ha saputo gestire il passaggio da una realtà industriale ad una post-industriale, e con Alessandro Olivi, Assessore all’industria, commercio e artigianato della Provincia Autonoma di Trento.
Pd Rovereto, 28 ottobre 2011
SCARICA LA LOCANDINA DELLA SERATA!
Questa mattina ho presentato in Comune un'interrogazione che mira a sollevare (purtroppo per l'ennesima volta) il problema dell'accesso ad internet. Si tratta di un nuovo "bene comune" e di un diritto di cittadinanza che spero presto sia sancito anche dalla nostra Costituzione.
Marco Franceschini, 28 ottobre 2011
Il 24 ottobre ho convocato la commissione legislativa che presiedo (competente tra l’altro sui temi welfare, sanità, istruzione e ricerca) per una seduta straordinaria: all’ordine del giorno non vi erano disegni di legge o regolamenti su cui esprimere un parere, ma una tornata di audizioni sul tema del “Welfare di Comunità”.
Mattia Civico, 27 ottobre 2011
Il Pd pensa alla scelta "popolare" anche per la Camera. Nicoletti: "Dialogo con l'Svp".
L. Petermaier, "Trentino", 28 ottobre 2011
Leggi l'articolo in pdf!
Il segretario del Pd del Trentino, Michele Nicoletti, giudica positiva l'intervista rilasciata ieri all' Adige dal presidente della Provincia, Lorenzo Dellai, soprattutto perché ha riaffermato la volontà di continuare a impegnarsi insieme all'Upt per la coalizione di centrosinistra autonomista, e anche per gli apprezzamenti verso il vicepresidente Alberto Pacher, che è uomo del Pd.
L. Patruno, "L'Adige", 28 ottobre 2011
E gli industriali chiedono di accelerare in strutture e servizi più efficienti.
"Trentino", 27 ottobre 2011
Leggi l'articolo in pdf!