Archivio notizie pagina 421

"Trento e Rovereto, la cultura sia il primo passo"

L'assessore Maestri presenta il "distretto culturale" in commissione. Zanlucchi: "Il progetto coinvolga tutta l'asta dell'Adige".
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 22 febbraio 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Non si specula sull'acqua

L'esito del referendum contro la privatizzazione del servizio idrico in Italia deve essere rimasto indigesto al consigliere provinciale Rodolfo Borga.
Michele Nardelli, "L'Adige", 22 febbraio 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


"Il governo non ha un mandato per le riforme senza coesione sociale"

Intervista a ROSY BINDI - "Siamo diversi. Le elezioni non saranno un tagliando. Noi vogliamo dare al Paese un'altra guida, un altro motore, un'altra idea".
S. Collini, "L'Unità", 21 febbraio 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Inceneritore, bando entro maggio

Pacher: "L'impianto serve, stavolta andrà in porto". "La differenziata può salire al 70% ovunque. Ma il residuo da smaltire rimarrà".
L. Pontalti, "L'Adige", 21 febbraio 2012
Leggi l'articolo in pdf! 

continua...


Arcese - In bilico: no a 250 licenziamenti

I sindacati: un anno di cassa straordinaria. In Trentino 800 addetti, con il leaseback vincolo per 750 occupati. Olivi: rilancio con il polo intermodale di Rovereto ma prima stop ai tagli.
F. Terreri, "L'Adige", 21 febbraio 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Università, le parti sociali non ci stanno

Imprenditori e sindacati vogliono condividere scelte su formazione e lavoro. Briosi: "Da anni diciamo che è necessario". Nicoletti: "Richiesta legittima".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino",21 febbraio 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


ROVERETO - Laezza: "Da Pdl e Tomazzoni troppa incoerenza"

"Finalmente c'è una visione della città con la qualificazione di importanti aree: qui, nella variante appena approvata, c'è la Rovereto del 2020. La commissione urbanistica e l'assessore Robol hanno fatto un buon lavoro e i risultati si vedranno ben presto".
"Trentino", 19 febbraio 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


"Riforma della Provincia, ora le scelte siano trasparenti"

Margherita Cogo (Pd): "Organizzazione troppo verticistica".
"Trentino", 20 febbraio 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Vitalizi, si punta a un taglio del 10%

Zeni: "E' l'unico modo per incidere sugli assegni degli ex consiglieri senza rischiare contestazioni. Ma io penso che se li riteniamo privilegi potremmo osare di più". Civico: "Contributivo per tutti dalla prossima legislatura".
L. Patruno, "L'Adige", 19 febbraio 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


"Sistemare le reti comunali con i soldi delle centrali"

Il Pd e la mozione approvata in Consiglio: utilizzare i canoni ambientali versati alla Provincia dai concessionari idroelettrici per finanziare il monitoraggio e il risanamento, dove necessario, degli acquedotti comunali in Trentino.
"Corriere del Trentino", 18 febbraio 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Bravo Ivan, giusto togliere le slot

Caro Ivan, la tua decisione di togliere le “macchinette mangia soldi”, le slot machines, dal tuo bar e’ un segnale importante, per molti aspetti. Ci racconta di un gestore che si sente responsabile di ciò che accade nel suo locale e di come le persone escono dopo averlo frequentato e di come sia oggi necessario che  ognuno di noi si senta responsabile dei luoghi che abita.
Mattia Civico, 18 febbraio 2011

continua...


PD MATTARELLO - "Per Eluana la vita era libertà"

Il dibattito - Englaro ripercorre la vicenda di sua figlia. Don Farina: l'esistenza non è un bene assoluto.
"Corriere del Trentino", 17 febbraio 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Non daremo spazio a chi vive di routine

Stimolante e persuasivo come sempre, il pezzo di Roberto Colletti su «Il Trentino» del 16 febbraio annuncia un’attesa con il sapore di una sfida: sarà capace la riforma degli incentivi, che si accinge ad entrare a regime, di dare nuovo slancio all’innovazione e all’internazionalizzazione al tessuto economico trentino?
Alessandro Olivi, 17 febbraio 2012

continua...


COMUNITA' DI VALLE - Affrontiamo questo passaggio delicato con idee e proposte concrete

Con l’approssimarsi del referendum proposto dalla Lega Nord del Trentino, si moltiplicano gli attacchi alle Comunità di Valle. Vale la pena chiarire quale sia la posta in gioco di questo confronto che purtroppo sta assumendo toni da battaglia, su un tema dove invece ci sarebbe bisogno di pacatezza e lucidità.
Giuliano Muzio, 17 febbraio 2012

continua...


Per noi c'è solo l'agenda Monti

Il governo Monti è alle prese con le tre gravi emergenze italiane che avevano condotto alle dimissioni di Berlusconi: l'acutizzarsi della cronica crisi della finanza pubblica, la stagnazione economica, anch'essa ormai di lunga durata, e la caduta verticale della credibilità internazionale del paese.
Giorgio Tonini, "Europa", 14 febbraio 2012

continua...


pg. 421 di 550