Alto Garda pagina 4

Progetto Dellai, attenti ai "furbi"

Lanciato sasso da parte dell'ex governatore Dellai (con l'odea di un progetto territoriale e popolare in vista delle provinciali del 2023), non si sono fatte attendere le reazioni, segno che da un lato in tanti sentono la necessità di ripartire con un progetto inclusivo e di proposta).
Alessio Zanoni, 3 settembre 2021

continua...


ARCO - Gabriele Andreasi: «Ecco come faremo una città più "smart"»

Dinamico, giovane, ricco di idee. Gabriele Andreasi è uno dei volti promettenti della nuova giunta guidata del primo cittadino Alessandro Betta che lo ha scelto per provare a fare quel salto di qualità "smart" alla propria città. Proprio per questo le deleghe di Andreasi ruotano attorno al concetto di smart city declinato attraverso i campi dell'edilizia pubblica e privata, delle attività economiche e soprattutto dei trasporti, ambiente e sostenibilità, ecologia.
"Trentino", 8 dicembre 2020

continua...


Hotel Covid, ora Betta cerca l'appoggio dei sindaci

Se l'emergenza sanitaria diventa sempre più preoccupante, le istituzioni sono chiamate a fornire risposte adeguate e incisive. Come adeguata e incisiva può essere la creazione di Covid Hotel sul territorio, strutture dedicate ai contagiati che per mille motivi non possono essere seguiti come si deve nelle loro abitazioni e che non hanno i requisiti per essere ricoverati in ospedale.
"Trentino", 11 novembre 2020

continua...


PD Riva del Garda - «Opposizione seria e ferma su ex Cattoi e tutela fascia lago»

 Dopo la sconfitta, seppur di misura, al ballottaggio, per il Partito democratico di Riva è il momento delle analisi, dell'autocritica e del tentativo di conversione a un ruolo inedito a livello locale, quello di opposizione in Consiglio comunale. Domani alle 20 nella sede del circolo Dem è in un programma un confronto sull'esito delle elezioni, ma il segretario (e neoconsigliere) Tiziano Chizzola anticipa su queste pagine le proprie riflessioni.
"Trentino", 7 ottobre 2020

continua...


Betta sul velluto: vince in tutti i seggi e si porta a casa la riconferma ad Arco

Non lo hanno dato a vedere fino all'ultimo, ma in cuor loro Alessandro Betta e i suoi compagni di avventura erano convinti che ce l'avrebbero fatta. Come in tutti i ballottaggi privi di apparentamenti ufficiali sapevano che sarebbero dovuti partire dai risultati del primo turno, già di per sé piuttosto rassicuranti.
G. Ricci, "Trentino", 5 ottobre 2020

continua...


Riva del Garda - Mosaner: “Nella mia Riva nessuno rimarrà indietro, la vera sfida sarà superare gli effetti della pandemia ma insieme possiamo farcela”

RIVA DEL GARDA. Il primo turno a Riva del Garda non ha determinato un vincitore, nessuno dei candidati ha prevalso così Cristina Santi e Adalberto Mosaner arrivano al ballottaggio separati da una manciata di voti. Il prossimo 4 ottobre i rivani saranno chiamati a scegliere fra due candidati molto diversi. 
T. Grottolo, 2 ottobre 2020

continua...


Arco - Alessandro Betta: Il futuro è coraggio. L'importanza di votare

Il mio appello al voto non è nulla di rituale o di dovuto, ma ha a che fare con l'emozione che provo quando mi reco al seggio e avverto il senso di comunità: quella percezione di collettività che tutta assieme si muove verso uno scopo comune. Questo per me è motivo di orgoglio e mi emoziona.
Alessandro Betta, 2 ottobre 2020

continua...


ARCO - «Porto esperienza ed energia per affrontare il futuro, ci aspettano anni difficili»

Alessandro Betta, sindaco uscente di Arco e candidato con il centrosinistra, al primo turno lei ha ottenuto il 34% e domenica sarà al ballottaggio. Cosa può portare alla città se venisse rieletto?
A. Mapelli, "Corriere del Trentino", 30 settembre 2020

continua...