Il governatore uscente al 43, 9%, il leghista al 22,5%. Ma gli indecisi sono quasi un quarto.
Scarica l'articolo in pdf
Altro che immigrati, preoccupa il carovita
Scarica l'articolo in pdf
Liste, il Partito Democratico è saldo in vetta
Scarica l'articolo in pdf
"Trentino", 9 ottobre 2008
L'incontro - hanno sottolineato gli organizzatori del Partito democratico - era stato programmato prima che deflagrasse l'inchiesta di procura e finanza sugli appalti in Trentino.
"L'Adige", 10 ottobre 2008
“Si è svolto la mattina del 9 ottobre l'incontro tra il segretario del PD, Walter Veltroni, i ministri economici del governo ombra, Pierluigi Bersani, Matteo Colaninno, Enrico Letta e il senatore del PD, Gian Carlo Sanaglli, con i massimi vertici di Cna, Confartigianato, Casartigiani.
Ieri la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa.
Trento, 8 ottobre 2008
Smentito il collegamento con D'Alema, Fassino e Bersani ipotizzato dall'ex diessino.
S. Voltolini, "Corriere del Trentino", 8 ottobre 2008
Scarica l'articolo in pdf
«Se i vertici dei gruppi comunali di Td e Margherita sono tutti nel Pd, vorrà pur dire qualcosa».
"L'Adige", 7 ottobre 2008
Scarica in allegato!
4 ottobre 2008
Scarica in allegato!
25 settembre 2008
Scarica in allegato!
25 settembre 2008
TRENTO. Per la sua esperienza da sindaco aveva immaginato un altro finale: «Quando cominci un percorso ti piacerebbe arrivare fino in fondo». Alberto Pacher dice addio al Comune dopo dieci anni, domani si dimetterà con 19 mesi di anticipo sulla scandenza naturale della legislatura. La politica chiama, c'è una campagna elettorale difficile da provare a vincere. Ammette qualche errore, «ma abbiamo fatto un buon lavoro, lascio una città che oggi è più forte».
C. Bert, Trentino, 24 settembre 2008
Il Pd trentino auspica che entro breve tempo si possano chiarire i contorni della vicenda ed esprime l'auspicio che quest'ultima non crei un clima di sfiducia generalizzata nella politica e nella pubblica amministrazione del Trentino.
La nuova coalizione del presidente Lorenzo Dellai si è incontrata ieri per la prima volta al completo per iniziare a discutere di programma e soprattutto cominciare a prendersi le misure, visto che alcuni protagonisti sono cambiati rispetto al 2003 - è entrato l'Udc e sono usciti i Comunisti italiani - mentre altri, come il Patt, hanno modificato il rapporto con l'alleanza. Erano presenti, alla riunione convocata all'osteria Piedicastello, oltre al presidente Lorenzo Dellai, i rappresentanti dei partiti della coalizione: Alberto Pacher (Pd); Marco Tanas (Unione per il Trentino), Marco Boato (Verdi); Beppe Detomas (Ual), Ugo Rossi (Patt), Severino Bombardelli (Leali) e Cristian Sala (Sdi) e il segretario regionale dell'Udc, Giorgio Cattani, in sostituzione del segretario provinciale Paolo Dal Rì, che in questi giorni è in ferie all'estero.
L. Patruno, "L'Adige", 7 settembre 2008
«La decisione di Pacher è molto importante: uno dei miei timori principali è che la squadra del Pd che sarà eletta in consiglio provinciale non avesse una regia, ma risultasse essere formata da molte individualità disperse. La candidatura di Pacher risolve questo problema».
L. Patruno, "L'Adige", 3 settembre 2008