
Il 14 febbraio il Ministro della Salute ha firmato un provvedimento per vietare lo svolgimento delle attività sciistiche amatoriali fino al 5 marzo 2021. In Trentino però lo sci era già fermo, e non sarebbe comunque partito, in virtù dell’ordinanza del Presidente Fugatti n. 65 del 12/02/2021 che ha inserito la nostra Provincia nella cosiddetta area arancione.
Alessio Manica, 16 febbraio 2021

L’articolo dal titolo “Un'altra montagna è possibile” pubblicato su L’Adige, a firma dello scrittore partenopeo Erri De Luca, grande amante della montagna e in particolare delle Dolomiti, espone, certo con una poetica di forte suggestione emotiva che gli è propria, una riflessione sulla montagna che a causa della pandemia da covid19 si sta vieppiù facendo voce corale.
Tiziano Silvio Cova Segretario circolo PD Fiemme e Fassa, "Alto Adige", 26 gennaio 2021

L'unica cosa positiva determinata dal paventato stop all'apertura di impianti di risalita e piste, è il dialogo che si è aperto attorno al tema dello sci e delle prospettive del turismo invernale. Finalmente! Premetto, a scanso di equivoci, che non ho mai pensato ad un Trentino senza sci, o che possa esistere una promozione turistica indipendentemente dal prodotto sci.
Alessio Manica, "Trentino", 1 dicembre 2020

Dopo l'annuncio entusiastico di una riapertura delle piste da sci per il 18 dicembre da parte dell'assessore Failoni, leggiamo con stupore di una possibile forte limitazione degli spostamenti a scopo turistico tra regioni e tra Stati. Definire i protocolli di sicurezza anticovid sugli impianti è la parte più facile della questione.
Gruppo consiliare PD, 23 novembre 2020

Tra poco più di un mese, il 20 dicembre 2020, scadrà la possibilità per i Comuni turistici di disapplicare la previsione urbanistica voluta dalla Giunta Fugatti in merito alla trasformazione di edifici esistenti in case vacanza.
Alessio Manica, 16 novembre 2020

«Le mie giornate iniziano prima dell'alba, poco dopo le 6, e terminano la notte, di norma intorno alle 23. Comincio al mattino organizzando la mia famiglia, tre figli da mandare a scuola, e finisco con gli ultimi incontri della sera. Intendiamoci, non mi pesa nulla, è ciò che ho scelto di fare». Elisabetta Bozzarelli, come ama definirla la sua bimba, è «l'aiutante speciale del sindaco Ianeselli».
"Trentino", 20 ottobre 2020

Nella seduta d'Aula di ieri il Partito Democratico del Trentino si è astenuto sul disegno di legge presentato dalla Giunta per riformare il settore turistico e la promozione territoriale. Una decisione motivata dalle forti criticità d'impianto che quel testo prevedeva e che la maggioranza non ha voluto modificare.
Trento, 7 agosto 2020

Il Consiglio provinciale ha approvato oggi all’unanimità il disegno di legge proposto dal consigliere Alessandro Olivi che prevede l’applicazione di tariffe agevolate per la circolazione dei giovani trentini sugli impianti di risalita e le piste del territorio.
Trento, 5 agosto 2020