Pergine non è un piccolo paese, ma una cittadina al centro di un sistema complesso. Lo è per numero di abitanti, lo è per l’articolazione dei suoi centri abitati, lo è per la quantità di funzioni che vi si trovano, al servizio dell’Alta Valsugana, dell’Altopiano di Pinè, della Valle dei Mocheni. Lo diciamo con l’orgoglio di chi ci vive, ma soprattutto con la consapevolezza e la responsabilità che dovrebbe caratterizzare chi amministra la “cosa pubblica”.
Bruno Dorigatti e Luca Zeni, 7 maggio 2015
Domani, venerdì 8 maggio, DEBORA SERRACCHIANI sarà in Trentino a BORGO VALSUGANA (ore 15.00, Bar al Borgo in piazza Degasperi), ore 16.00 a PERGINE VALSUGANA (piazza del Municipio) e alle 17.00 a TRENTO presso la birreria Forst (via Oss Mazzurana, 38) a sostegno dei nostri candidati sindaco e delle nostre candidate e candidati.
Il centrosinistra autonomista a Borgo, dopo la sconfitta al ballottaggio di sei anni fa, s’è ricompattato. Upt, Pd e Patt, assieme alla storica lista civica Civitas, hanno così trovato in Fabio Pompermaier, già assessore nell’amministrazione Froner, il candidato sindaco in grado di fare sintesi.
"Trentino", 30 aprile 2015
VALSUGANA - «Basta nascondersi dietro un eterno presente. Anche in Valsugana bisogna percorrere la strada delle riforme e del rinnovamento. Ed avere coraggio di fare anche delle scelte forti». Giacomo Pasquazzo da alcuni anni guida il Pd della Valsugana e Tesino. Le elezioni comunali sono alle porte, si voterà almeno in 15 comuni su 21 presenti nella Comunità. Ma la partita più importante si sta giocando a Borgo.
"L'Adige", 5 febbraio 2015
PERGINE - «Abbiamo una visione su Pergine del futuro: quella che manca all'attuale amministrazione»: così Stefano Tomaselli dixit mercoledì sera durante la sua prima uscita pubblica, presso il Teatro delle Garberie, in una serata organizzata dal Pd. "L'Adige", 19 dicembre 2014
Quarant’anni, sposato e padre di due bambini, avvocato, scelto dal Patt ma gradito agli alleati: non ci sarà bisogno di primarie a Pergine, perché l’uomo che sfiderà il sindaco uscente Roberto Oss Emer, che punta alla riconferma, piace a tutto il centrosinistra autonomista.
G. Cardini, "L'Adige" online, 4 dicembre 2014
"Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra o dopo la caccia". Otto von Bismarck
SCARICA IL VOLANTINO!
La coalizione di centro sinistra autonomista ha ritrovato l’unità. Da tempo era nell’aria, ma l’ufficialità si è avuta in questi giorni dopo il recente incontro tra Upt, Pd e Patt. «La coalizione c’è ed è fortemente convinta e coesa” si legge in una nota.
R. Gerola, "Trentino", 14 settembre 2014