Valsugana pagina 3

PERGINE - «La Provincia non fa nulla per interrare la ferrovia»

Dal consigliere provinciale Luca Zeni (Pd) un sollecito alla Provincia per l'interramento della linea ferroviaria nel tratto di Pergine. Il problema è particolarmente annoso nel senso che già quasi una decina di anni fa si parlava della necessità di eliminare questa sorta di barriera che limita le comunicazioni tra Pergine centro e i centri abitati appunto oltre la ferrovia.
"Trentino", 9 marzo 2020

continua...


Contro il traffico su gomma «investire sulla ferrovia»

Un modello di mobilità nuovo, sostenibile, in grado di portare rinnovamento, benefici a vari livelli è stato il tema della conferenza stampa di un gruppo di componenti del Partito democratico del Trentino, riguardante la ferrovia della Valsugana, che collega Trento con Bassano del Grappa. Una decina di componenti del PD protagonisti della conferenza stampa, svoltasi sotto la pensilina davanti ai binari del Centro Intermodale di Pergine.
F. Valcanover, "Trentino", 6 ottobre 2019

continua...


Olimpiadi e territorio, grande occasione di sviluppo locale

Le Olimpiadi invernali 2026 possono essere senza dubbio uno dei possibili volani di sviluppo per il nostro Trentino.
Nel mio ruolo di amministratore di un Comune sede dei futuri giochi, mi permetto di condividere alcune riflessioni legate alla valenza e alle potenzialità di impatto sociale di tale investimento pubblico.
Elisa Viliotti, 31 luglio 2019

continua...


#Valdastico, finalmente il Consiglio di Rovereto si potrà esprimere

In più occasioni, nei mesi scorsi, il Gruppo provinciale e comunale del Partito Democratico del Trentino è intervenuto sul tema del collegamento della Valdastico, denunciando con fermezza l’inutilità e la dannosità di quest’opera tanto per le valli attraversate dall’arteria autostradale quanto per l’intera Vallagarina. Più volte nei mesi scorsi ho sollecitato ad esprimersi il Comune di Rovereto e il Sindaco Valduga, come come tutti i consigli comunali lagarini.
Trento, 3 luglio 2019

continua...


L'Assemblea provinciale approva all'unanimità le mozioni «Città e paesi amici del clima» e «Promozione dell'elettrificazione della Trento - Mestre»

L’Assemblea provinciale del Partito Democratico del Trentino, riunitasi ieri sera, lunedì 24 giugno 2019, ha approvato all’unanimità le seguenti mozioni: “Azione politica sul territorio sul tema del risparmio energetico e del rispetto dell’ambiente attraverso la diffusione nei comuni trentini del documento “città e paesi amici del clima” e  "Azione politica sul territorio sul tema della mobiltà sostenibile - Promozione dell'elettrificazione della Valsugana".
Trento, 25 giugno 2019

continua...


Caos Levico, Olivi: ''Figuri di terzo e quart’ordine raccomandano di votare per i candidati “in linea” con l’attuale maggioranza? Atto di straordinaria gravità''

LEVICO. ''Sappiano, questi novelli Bravi, così come le persone e le associazioni alle quali questi si sono rivolti adombrando conseguenze nel caso di una sconfitta del beniamino di turno, che la loro condotta non verrà tollerata e che risponderanno in tutte le sedi delle loro parole e delle loro azioni'.
Luca Pianesi, "Il Dolomiti", 7 giugno 2019

continua...


«Buona prestazione, è iniziata l'inversione di tendenza»

«Il Trentino va riportato sui giusti binari della propria storia e della propria peculiarità. Dobbiamo ripartire da qui». Cristina Donei mescola sentimenti contrastanti e non potrebbe essere altrimenti. L'ex procuradora della Val di Fassa, sostenuta in queste elezioni dall'Alleanza democratica formata da Pd, Upt, Futura2018, Socialisti, Verdi e Leu, ha ottenuto poco meno di 20.000 voti (19.386), ovvero un risultato che era tutt'altro che scontato alla vigilia, ma soprattutto ha superato di dieci punti la performance di un anno fa di Lorenzo Dellai (35,9% contro 26,7%).
"Trentino", 28 maggio 2019

continua...


"+Europa" appoggia Merlo e Donei

+Europa Trento scioglie le riserve ed in vista delle elezioni suppletive si schiera con le candidate dell'Alleanza Democratica Autonomista Giulia Merlo e Cristina Donei. Lo ha reso noto il comitato promotore del gruppo trentino, che spiega che «è necessario porre un argine alla politica di chiusura sui diritti e sulle libertà della maggioranza che governa il Trentino».
"Trentino", 6 maggio 2019

continua...