Archivio notizie pagina 516

Proposta di mozione primo firmatario Luca Zeni - Assegno regionale al nucleo familiare

Trento, 23 novembre 2009
Oggi il modello di famiglia disegnato dalla pubblicità può portare a dimenticare le difficoltà quotidiane che invece si incontrano nella crescita e nell'educazione dei figli.

continua...



Eletto il Coordinamento Provinciale del Pd del Trentino

Trento, 22 novembre 2009
L’Assemblea provinciale del PD del Trentino riunita nella seduta del 21 novembre 2009 ha eletto i nuovi membri del coordinamento provinciale (Flavia Brunelli, Chiara Casagranda, Piergiorgio Cattani, Cristian Maines, Alessio Manica, Claudia Merighi, Luigi Olivieri, Chiara Simoncelli) a cui si aggiungono Michele Nicoletti (segretario), Giorgio Tonini (presidente dell’assemblea), Luca Zeni (capogruppo provinciale), Roberto Pinter (delegato per le elezioni amministrative), Renato Veronesi (delegato per il coordinamento dei circoli), Luciana Chini (vicepresidente dell’assemblea), Vera Rossi (delegata per il coordinamento dei giovani), Cristina Casagrande (segreteria).

continua...





Il nuovo Ddl depositato dal Gruppo consiliare del Pd del Trentino

Trento, 20 novembre 2009
Leggi anche: "Cda, il Pd chiede un giro di vite" , T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 21 novembre 2009

continua...


Intervento in Aula dell'On. Laura Froner sul Decreto Legge 135/2009

Roma, 18 novembre 2009
"Signor Presidente, cercherò di essere estremamente sintetica anche perché molti colleghi si sono già espressi sulla stessa materia, ma è opportuno non perdere alcuna occasione per esprimere la nostra contrarietà verso questo provvedimento, innanzitutto per la scelta di metodo operata in questi giorni di blindare il lavoro della Camera e di ricorrere per la ventiseiesima volta al voto di fiducia".

continua...



L'acqua è un bene pubblico: la Provincia si impegni a difenderla

Il testo di una mozione presentata dal consigliere Michele Nardelli e sottoscritta dai capigruppo della maggioranza provinciale in cui si chiede un impegno preciso alla Giunta provinciale affinché l’acqua sia difesa come bene comune.

continua...







pg. 516 di 544