AGENDA

L’autonomia non sia usata come salvacondotto per il potere di pochi

Le parole che in questi giorni riecheggiano – dal presidente Fugatti fino alle molteplici ultime dichiarazioni pubbliche – mostrano quanto sia stato distorto il senso autentico della nostra Autonomia speciale.
Alessandro Dal Ri, 19 maggio 2025

continua...


L'imbarazzante situazione di TSM

La situazione della Trentino School of Management (TSM) è emblematica sotto molti  punti  di vista. Rappresenta purtroppo la modalità peggiore con la quale un ente venga “utilizzato” per mera spartizione di potere ed equilibrismi politici, invece di avere come priorità il suo scopo e cioè quello di formare la classe dirigente.
Alessio Manica - Michela Calzà, 7 agosto 2025

continua...


Statuto, emendamenti da PD e M5S

Scadevano ieri i termini per gli emendamenti in commissione sul disegno di legge sulla riforma dello Statuto di autonomia. Sono 31, la maggioranza è dei 5 Stelle, gli altri del Pd, a firma della deputata trentina Sara Ferrari. Di FdI ce n'è solo uno, «tecnico», dice il proponente Alessandro Urzì.
"Il T Quotidiano", 6 agosto 2025

continua...


Sicurezza e Polizia Locale: organici inadeguati, rete di videosorveglianza incompleta e Progetto Sicurezza da rivedere. Tante promesse, poche risposte

Alla luce delle numerose criticità segnalate anche recentemenete dalle organizzazioni sindacali in tema di sicurezza territoriale e dei servizi di polizia locale, la consigliera provinciale del PD del Trentino Michela Calzà ha presentato oggi un’interrogazione alla Giunta provinciale per fare chiarezza sullo stato di attuazione del Progetto Sicurezza del Territorio, sul sistema provinciale integrato di videosorveglianza e sugli impegni assunti con l’approvazione della mozione n. 47/XVII.
Trento, 5 agosto 2025

continua...


Dazi americani ed export vitivinicolo trentino. Lucia Maestri interroga su una questione molto delicata per la nostra economia

La chiusura, almeno stando alle dichiarazioni ufficiali, di un accordo economico fra gli USA e la UE sulle tariffe doganali nel commercio fra le due sponde atlantiche, pone alcuni problemi e fra essi spicca, per quanto riguarda l’export italiano verso l’America, il settore agroalimentare ed enogastronomico.
Trento, 4 agosto 2025

continua...


TSM: la lotta per la fetta di torta

Grazie al Rettore della nostra Università che, con un gesto plateale e severo, ha stigmatizzato l'attuale gestione di Tsm, la società provinciale che si occupa di formazione, scoperchiando di fatto la guerra politica - tutta interna alla maggioranza - in atto anche dentro questa società.
Alessio Manica, 2 agosto 2025

continua...


Riforma Icef. Grave la mancata indicizzazione

La riforma dell'ICEF è qualcosa di estremamente delicato visto gli effetti diretti sulle famiglie, sia nello stabilire l'accesso o l'esclusione alle/dalle misure di welfare, sia nel determinare l'entità dei sussidi e delle quote di compartecipazioni per i servizi.
Paolo Zanella, 2 agosto 2025

continua...


Dopo tre interrogazioni arriva la quarta. Persistono i problemi nei reparti di ginecologia

Non c’è due senza tre, direbbe il detto. Non se si parla dei ritardi nei reparti di ginecologia, visto che, sul tema, la consigliera provinciale del Partito Democratico Francesca Parolari ha presentato la quarta interrogazione in meno di un anno per denunciare i lunghi tempi di attesa non solo per gli interventi chirurgici programmati, ma anche per gli esami diagnostici ambulatoriali necessari prima degli interventi.
Francesca Parolari, 1 agosto 2025

continua...


Agenda del PD
« Agosto 2025 »
D L M M G V S
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31