«Un'assoluta sottovalutazione di cosa voglia dire fare una politica industriale per insistere al contrario su settori più nazional-populisti come il turismo». Non utilizza mezzi termini il consigliere comunale del Partito Democratico e componente delle Commissione consiliare per il bilancio e le attività economiche Alessandro Dal Ri, a commento delle criticità che, dai salari compressi al welfare in ritirata, stanno investendo il territorio provinciale.
P. Fisichella, "L'Adige", 29 settembre 2025
I dati di Nomisma sul Comune di Trento e quelli sugli sfratti non fanno che confermare quello che denunciamo da tempo: la difficoltà di accesso alla casa è un problema strutturale complesso e com molte sfaccettature. Conferma anche che, assieme all’edilizia pubblica, le questioni da affrontare sono lo sfitto e gli affitti turistici brevi, oltre che la necessità di più posti letto per studenti.
Paolo Zanella, 7 ottobre 2025
La consigliera Francesca Parolari interroga la Giunta provinciale sulla distorsione causata dal mancato aggiornamento dei parametri utilizzati dall’algoritmo per il calcolo delle rette degli asili nido.
Trento, 3 ottobre 2025
Si è recentemente concluso il progetto “Restiamo Insieme”, promosso dalla Comunità di Valle della Val di Sole e dall’ A.P.P.M. di Trento, sulla prevenzione della piaga dei suicidi in Trentino, avviato due anni fa. Una iniziativa pregevole e di grande rilievo che pone sotto i riflettori il tema del disagio giovanile soprattutto nelle valli, testimoniato anche dal largo uso di sostanze alcoliche e stupefacenti fra i ragazzi delle nostre periferie.
Trento, 2 ottobre 2025
Sono alcuni giorni che tra assessorato alla Salute e APSS vengono snocciolate un po’ di notizie alla volta su tematiche sanitarie. In realtà la stragrande maggioranza di queste news sono non notizie, visto che a questa “Giunta del comunicare, più che del fare”, piace rivendere le stesse cose mille volte. E comunque è un continuo di provvedimenti che sembrano più tentativi che iniziative organiche per affrontare i problemi.
Paolo Zanella, 1 ottobre 2025
Quando un ordine del giorno viene approvato dal Consiglio provinciale, il proponente fa salti di gioia, convinto di aver già portato a casa il risultato. Manda ai giornali il comunicato stampa, scrive sui social orgoglioso di aver strappato un impegno preciso della giunta su questo o su quel tema.
D. Baldo, "Il T Quotidiano", 28 settembre 2025
Lo chiede alla Giunta la Consigliera provinciale del Partito Democratico Francesca Parolari in una interrogazione depositata oggi. La Consigliera richiama la notizia di qualche settimana fa secondo la quale sarà INAIL a costruire il nuovo polo sanitario di Padova a San Lazzaro. Un impegno per INAIL da 800 milioni di euro e il restante a carico dell'Azienda Ospedaliera.
Francesca Parolari, 24 settembre 2025
Se non lo si leggesse a chiare lettere nel ddl sull’istituzione dell'Azienda sanitaria universitaria integrata del Trentino (ASUIT) non ci si potrebbe credere.
Paolo Zanella - Paola Demagri, 23 settembre 2025
DONA ORA