Cooperazione internazionale: una spesa inutile

Con questo titolo, la Cons.a del PD del Trentino Lucia Maestri ha depositato una specifica interrogazione in Consiglio provinciale, relativamente alla decisione della società cooperativa “Mandacarù” di trasferire la propria sede a Bolzano.
Trento, 25 agosto 2025

Tale decisione nasce dalle decisioni della Giunta provinciale di tagliare tutti i fondi previsti per la Cooperazione internazionale – e quindi anche a soggetti come “Mandacarù” – in un’ottica tutta leghista e di vago stampo razzista utilizzata per affrontare la complessità delle tematiche legate all’accoglienza. A dispetto dello slogan “aiutiamoli a casa loro”, buono solo per le retoriche del consenso, nel concreto le politiche provinciali tolgono ogni risorsa a quei progetti di cooperazione internazionale che sarebbero l’esatta e solidale traduzione in concreto proprio di quello slogan.

La Cons.a Maestri chiede alla Giunta provinciale le ragioni politiche che hanno spinto all’abolizione progressiva del sostegno alla cooperazione internazionale e come esse si conciliano con le retoriche dell’assistenza e dell’aiuto in loco e, infine, se non ritiene di fare qualcosa per consentire a “Mandacarù” di rivedere le proprie decisioni.

IL TESTO DELL'INTERROGAZIONE